12 Marzo 2019

Il Barcade sbarca a Copenaghen con Bip Bip Bar

di Alessio Crisantemi


Il Barcade sbarca a Copenaghen con Bip Bip Bar

Dedicato a chi pensava che il fenomeno dei cosiddetti “Barcade” fosse destinato a prendere piede unicamente negli Stati Uniti, dove l’intrattenimento rappresenta da sempre una componente fondamentale della vita quotidiana di ogni cittadino. Invece, questa nuova tipologia di locale, di cui ci eravamo già occupati nei numeri precedenti, sta avendo successo anche in Europa. Come dimostra il Bip Bip Bar di Copenaghen: un accogliente locale situato nel cuore della capitale danese, nel quartiere Nørrebro, l’area più multiculturale della città che ospita anche l’ultimo bastione della classe operaia locale. In questo agglomerato culturale, due amici (Chriss e Julian) hanno deciso di creare la loro personalissima sala giochi, contribuendo così alla scena del gioco retrò della Danimarca. Il concetto è semplice: l’ingresso è gratuito, sempre, ma i giochi costano tra 2 e 5 corone danesi (25 e 75 centesimi di euro). Ma chi ordina qualcosa al bar può ricevere insieme alla consumazione una card che permette di attivare crediti gratuiti su ogni gioco, senza alcun limite. In un ambiente estremamente amichevole, dove i giochi retrò sono il tema principale della discussione. E, tanto per sfatare anche un altro diffuso luogo comune, non si tratta neppure di una “roba da nerd”, ma di un locale che è in grado di suscitare un appeal diffuso e un pubblico anche molto vasto. Solo che qui, oltre a una ricca gamma di videogiochi arcade e una decina di flipper, ci sono anche console e computer di ogni epoca (dal Commodore, al Vic20 all’Atari), in modo da offrire un’offerta di intrattenimento unica e completa e per tutti i gusti. E durante l’estate, gioco libero su tutto e per tutti, da giugno ad agosto.

UN CONCEPT ACCOGLIENTE E SOSTENIBILE
Il locale, inaugurato qualche anno fa e subito entrato nelle grazie di tanti clienti abituali o turisti, è aperto quattro giorni a settimana ed è a dieci minuti a piedi dalla stazione ferroviaria principale e dal municipio. Il nome del locale, “Bip Bip”, rappresenta il nomignolo che i danesi hanno affibbiato alle vecchie console portatili degli anni ‘80 e si riferisce ai suoni di questi dispositivi, ai loro vari “beep”, analoghi a quelli del vecchio “Pong”. Quello che contraddistingue la location, oltre all’offerta di gioco, è però il clima particolarmente accogliente, che è in grado di far sentire perfettamente a suo agio chiunque. Non a caso il locale frequentato da persone di ogni genere ed età: professionisti o bambini, uomini e donne, giovani o anziani. Il modo migliore per rilassarsi dopo una giornata di lavoro, bevendo una birra o un cocktail bio, magari accompagnato da un gustoso panino, volendo anche vegano, come è molto in voga al Nord Europa. A differenza dei locali Arcade del mondo occidentale, questi due fanatici danesi del videogame hanno creato un concept sostenibile che attira persone che preferiscono giocare su armadi di legno di 30 anni in uno scantinato buio, circondati da coetanei, piuttosto che stare seduti a casa a giocare in alta definizione su console moderne. Ciò che hanno creato è la piacevole sensazione di tornare a casa entrando nel loro locale. Almeno per chi appartiene alle generazioni precedenti. Questa sensazione immediata di essere benvenuti è anche il motivo per cui il Bip Bip Bar è probabilmente considerato l’arcade più amichevole del mondo.

La rivista mensile GiocoNews e il quotidiano online GiocoNews.it rappresentano il network di riferimento per l’industria del gioco pubblico. Il prodotto cartaceo, distribuito in tutte le aziende del settore in Italia e nei principali centri di gioco italiani e dei territori limitrofi, è lo strumento di approfondimento delle più importati tematiche di business, politica, economia, ma anche di costume, società e life style. L’ultimo nato nella famiglia di GiocoNews è il quotidiano del giocatore www.GiocoNewsPlayer.it dove puoi trovare anche il localizzatore degli ambienti di gioco

TAG: COPENAGHEN,GIOCO NEWS,GIOCHI AL BAR,FLIPPER,GIOCO AL BAR,LA PROFESSIONE,MIXER 311,BARCADE,BIP BIP BAR,VIDEOGIOCHI ARCADE,ARCADE,VIDEOGIOCHI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top