fiere

27 Gennaio 2022

I trend 2022 di TUTTOFOOD, vincono territorio e salute


I trend 2022 di TUTTOFOOD, vincono territorio e salute

Grazie al suo osservatorio privilegiato, Tuttofood, la
piattaforma che ogni due anni riunisce a fieramilano il gotha del food&beverage e del retail, presenta una panoramica sulle tendenze dell’anno appena iniziato.

A vincere sono senza dubbio territorio e salute. Oli extravergine di oliva ad hoc per ogni pietanza e il pomodoro surclassano gli elementi esotici, i pasti con più portate e l'uso eccessivo di aromi forti, naturalmente con qualche solita eccezione. Piatti sani e vegetariani, prodotti tipici locali inclusi i tagli di carne prevalgono di gran lunga su burro, margarine e strutto. La crescente richiesta di proposte salutistiche e naturali porterà infatti a reinventare in modo nuovo molte ricette tradizionali.

Tornano ad essere IN anche i piatti tipici delle trattorie, come salsiccia e fagioli, la cipolla per insaporire le pietanze e l’utilizzo di formaggi molto saporiti. OUT invece quei prodotti all'apparenza innovativi che però non riescono a portare alcun valore aggiunto alle pietanze. Senza dimenticare l'attenzione alla sostenibilità, col grande ritorno di evergreen come cereali e latticini tradizionali, con crescente attenzione all'ambiente e al benessere animale.

La Top 5 del 2022 di TUTTOFOOD

Aceto di datteri Palmiro
Per un tocco aromatico alle pietanze la soluzione è Palmiro, l’aceto di datteri senza alcol che grazie all’utilizzo del succo di dattero è adatto non solo ai piatti salati, ma anche ai dolci e ai cocktail.

Cocado, un condimento a misura di vegani
Cocco e avocado si uniscono per rafforzare le loro proprietà e per dare origine a un condimento super salutare: il Cocado, realizzato con olio di cocco vergine bio e olio di avocado.

Italiani, ma “super”: gli spaghetti ai superfood
Tradizione italiana e proprietà dei celebri cibi superfood vanno di pari passo. Oltre alla già classica spirulina, gli spaghetti ora sono anche al matcha e ginseng, carboni vegetali, curcuma e zenzero o frutti rossi. Distribuiti negli scaffali della GDO.

Coppia vincente: frutta a guscio e superfood
La frutta secca possiede già di per sé molte proprietà, che possono essere amplificate combinandole ai superfood: è il caso delle arachidi abbinate allo zenzero, ottime come snack o come complemento alle ricette.

Il teff, cereale antico adatto alle esigenze di oggi
Il teff è un cereale tipico del Corno d’Africa ed è da secoli principale alimento delle popolazioni dell’area. Grazie a un programma di sostegno agli agricoltori locali, questo cereale antico ricco di fibra e a basso indice glicemico arriva anche in Italia. Una pasta tutta da scoprire, sia per il gusto che per le capacità organolettiche.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,OSSERVATORIO TUTTOFOOD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top