Il tema chiave di questa puntata del videocorso sul caffè espresso, realizzato in collaborazione con Bazzana riguarda, più che la materia prime e le macchine, la competitività del caffè espresso nel mercato internazionale. Ne parla Maurizio Giuli, direttore marketing di Nuova Simonelli e presidente di Ucimac, che ha da poco dato alle stampe il volume Il ritorno della competitività dell’espresso italiano.
L’export di caffè torrefatto italiano è in crescita da qualche anno. Su quali leve occorre agire per aumentare questa presenza nel mercato internazionale?
(segue)
Già pubblicati
Dedicato ai baristi: i segreti del caffè espresso. Introduzione
3) La purificazione dell’acqua
5) La pulizia delle attrezzature
9) La Latte Art
10) Gli effetti della caffeina
11) Metodo di assaggio alla brasiliana
12) Miscela, dolcezza, acidità
13) Il caffè filtro, l’altra preparazione
14) Le macchine: componenti e manutenzione