18 Luglio 2013
Un viaggatore su due dimentica qualcosa in albergo e hotel. Soprattutto carica batterie, intimo e spazzolino da denti. Questi alcuni dei risultati della ricerca condotta da HRS in occasione del lancio del concorso “Riparti con HRS” che offrirà, fino al 31 agosto, la possibilità di vincere un anno di trasferte gratis.
Secondo uno studio condotto da HRS, il 50% dei manager italiani si rivela sbadato al momento del check out. In occasione del lancio del nuovo sito www.hrsbusiness.it e del concorso “Riparti con HRS“, HRS, il portale degli hotel leader in Europa per i viaggi d’affari, ha stilato la classifica degli oggetti che più spesso vengono dimenticati dagli ospiti in albergo. Secondo questa ricerca, svolta su un campione di clienti di HRS, circa la metà dei viaggiatori ha dimenticato almeno una volta qualcosa in albergo. In particolare le dimenticanze diminuiscono al crescere dell’età visto che il 55,5% di chi ha meno di 29 anni ha perso qualcosa contro il 51,8% di coloro che hanno superato i 50 anni.
Fra gli oggetti più di frequente smarriti o dimenticati in albergo ci sono gli oggetti da toletta e il vestiario. Fra i viaggiatori business l’oggetto che più spesso viene dimenticato è il carica batterie col 25% dei manager intervistati che ha dichiarato di averlo dimenticato almeno una volta in hotel. A sorpresa, infine, i documenti di identità sono relativamente al sicuro, visto che solo l’1,5% del campione ha dichiaro di averlo lasciato in albergo al momento del check out.
Scendendo nel dettaglio della classifica, al primo posto si piazza il caricabatteria del telefono cellulare, grande escluso nella valigia del ritorno a casa nel 25% dei casi, mentre al secondo c'e' l’intimo, dimenticato dal 23% dei clienti, seguito in terza posizione dallo spazzolino da denti (20%). Seguono poi libri (10%), tablet (9%), cravatte (6%), chiavi di casa (5%), scarpe (3%) e addirittura gioielli (2%).
L’idea della ricerca è nata in occasione del lancio del concorso “Riparti con HRS”. Una personale ricetta anticrisi che permetterà alla fortunata azienda vincitrice di disporre di 60 notti in albergo presso le strutture del gruppo UNA Hotels. Fino al 31 agosto 2013 basterà registrarsi e prenotare un soggiorno sul sito www.hrsbusiness.it per avere la possibilità di vincere. Fra tutti gli utenti che utilizzeranno il servizio, infatti, sarà estratto il nome del vincitore. La nuova piattaforma per le prenotazioni www.hrsbusiness.it è stata sviluppata proprio per venire incontro alle esigenze di rapidità e facilità di gestione delle prenotazioni di chi viaggia per lavoro.
Le dimenticanze non finiscono qui, tra le curiosità evidenziate dalla ricerca condotta da HRS si scopre che tra gli oggetti dimenticati in hotel spiccano: libretti degli assegni, carte di credito e denaro in contanti, orologi costosi, protesi dentarie e non, macchine fotografiche, ombrelli, attrezzatura da sci nei mesi invernali e costumi da bagno e occhiali da sole in estate.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy