bevande

23 Giugno 2020

Grimbergen, la birra dell'estate

di DALLE AZIENDE


Grimbergen, la birra dell'estate

Con l’arrivo dell’estate e l’allungarsi delle giornate, aumenta la voglia di tempo libero e di relax e il momento dell’aperitivo serale diventa sempre più un must irrinunciabile. Ogni tanto staccare la spina dal lavoro e dalle scadenze può davvero rappresentare una cura per lo spirito, ed ecco che Grimbergen, storico marchio di birra d’abbazia belga, propone la sua selezione da sorseggiare e gustare quando si sceglie di dedicare del tempo a se stessi.

Grimbergen nasce proprio da questo proposito: offrire una birra dedicata al tempo per sé, alla meditazione, al riscoprire e allenare i propri sensi. Nasce così un’offerta composta da tre birre completamente diverse tra loro, dalle proprietà organolettiche uniche e inimitabili. Tre birre d’abbazia che rinascono caparbiamente dalle ceneri di una storia che ha visto la continua distruzione del luogo che le ha create. Nel 2019 Grimbergen ha dato prova di questo spirito di continua rinascita ai World Beer Award vincendo ben 5 premi e definendosi come brand attento alla qualità e unicità dei propri prodotti. Da qui nascono tre idee per degli aperitivi fuori dal comune, dettati dalla voglia di relax e di qualità, per un tempo passato all’insegna della cura di se stessi.

Gusto deciso e note caramellate
Ad ogni gusto una birra diversa, accompagnata da un aperitivo diverso. Le birre Grimbergen si sposano benissimo per impronta organolettica a diversi abbinamenti.Per coloro che preferiscono l’aperitivo a base di sapori forti e decisi, una birra intensa e maltata è la scelta giusta. Grimbergen propone dunque Grimbergen Double Ambrée, una birra ricca e decisa dal colore ambrato, tendente al mogano – al naso prevalgono i sentori tostati dati dal malto, che ricordano il cacao e il caramello. Ideale in abbinamento con formaggi e affettati stagionati.

Gusto equilibrato e corpo
Per chi sceglie di affidarsi a dei sapori più bilanciati e tradizionali, l’abbinamento perfetto è sicuramente quello con una birra blonde come l’omonima Grimbergen Blonde, corposa e bilanciata.Una birra dal colore dorato in cui all’olfatto il lievito ne esalta le note fruttate, con sentori di frutta tropicale, e quelle speziate, che ricordano i chiodi di garofano. Grimbergen Blonde è ideale in abbinamento a formaggi di media stagionatura e panificati.

Gusto delicato e freschezza
Per chi ama le fragranze raffinate e fresche, l’abbinamento consigliato è quello con Grimbergen Blanche, una birra dall’aspetto velato, giallo paglierino, caratterizzata al naso da sentori di cereali freschi,spezie e agrumi, che ricordano il bergamotto. Ideale in abbinamento con formaggi freschi, erborinati e affettati dal carattere delicato.

TAG: GRIMBERGEN,ESTATE 2020

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top