bevande

25 Settembre 2017

Gli ospiti Airbnb generano ai ristoranti romani introiti per 257 mln


Gli ospiti Airbnb generano ai ristoranti romani introiti per 257 mln

Airbnb ha pubblicato un global report che mostra come, da settembre 2016, gli ospiti Airbnb a Roma abbiano speso 257 milioni di euro nei ristoranti della città. Un dato importante che dimostra ancora una volta l’impatto positivo che gli ospiti hanno all’interno delle comunità locali.

Il report "Airbnb: Generating $6.5 billion for restaurants around the world" pone il focus su 44 città, tra cui Roma, e mostra i benefici che la presenza degli ospiti può portare a livello locale. Allargando il focus a 10 città europee menzionate nel report, tra cui Barcellona, Londra e Parigi, si nota come gli ospiti abbiano speso complessivamente più di 2,5 miliardi di euro, 700 milioni in più rispetto al 2016.

Gli ospiti di Airbnb stanno spendendo in attività locali cifre mai viste prima d’ora. L'ospite medio spende nei ristoranti tra i 40 e i 100 dollari a sera e, considerato che 3/4 degli ospiti soggiorna in quartieri lontani dalla zona turistica degli hotel, non è difficile immaginare che bar e piccole attività a conduzione famigliare stiano sperimentando un nuovo tipo di clientela. Quasi la totalità (43%) delle spese degli ospiti avviene infatti all’interno dello stesso quartiere in cui soggiornano. Altro dato interessante è che il 56% degli ospiti che ha risparmiato prenotando un alloggio su Airbnb ha speso di più in cibo e shopping.

"Gli italiani sono orgogliosi del loro amore per i prodotti alimentari tradizionali a km zero - commenta Matteo Stifanelli, Country Manager di Airbnb Italia - e gli ospiti di Airbnb a Roma non fanno eccezione. Che si tratti di provare una pizzeria a conduzione famigliare, gustare vino locale o assaggiare prodotti locali come il Parmigiano Reggiano, è evidente che la cucina in Italia giochi un ruolo importante nell’economia locale. Questo report non solo mostra quanto gli ospiti amino la cucina italiana, ma anche quanto la loro presenza sia di sostegno a molti posti di lavoro, quali quelli nei bar e nei ristoranti a conduzione famigliare situati nei quartieri meno turistici, contribuendo di riflesso alla serenità delle famiglie che su queste attività basano il proprio sostentamento e dando loro la possibilità di relazionarsi con un nuovo tipo di clientela”.

Il report segue l’annuncio della partnership tra Airbnb e Resy, l’app per la prenotazione di ristoranti online. Da oggi gli ospiti potranno prenotare i ristoranti direttamente dal sito e dall’app di Airbnb che continua così la sua espansione oltre il servizio di alloggi focalizzandosi sull’intera esperienza di viaggio.

Il servizio di prenotazione ristoranti su Airbnb attraverso Resy è già disponibile nelle 16 città statunitensi più interessanti dal punto di vista gastronomico tra cui New York, Los Angeles, Washington D.C., San Francisco, Miami, Charleston, Austin, Seattle, Denver, Portland, Atlanta, New Orleans e Nashville.

TAG: RISTORANTI,ROMA,AIRBNB,RESY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top