The Glenlivet Captain’s Reserve è solo l’ultimo esempio di un trend. Già, perché ora nel mondo del whisky si punta su donne e giovani adulti. E si torna a imbottigliare a 40 gradi.
Non è solo tempo di cocktail low alcol, ma anche di distillati a “bassa” gradazione alcolica. Che, intendiamoci, è un ossimoro. Perché certo i 40 gradi, minimo, di un whisky non sono pochi.
Disponibile nella classica bottiglia Glenlivet, con una confezione ed etichetta di colore viola (come il colore delle vinacce), è un single malt invecchiato a fine maturazione in botti di cognac di altissima qualità.
Risultato? Ha un aroma morbido e fruttato e un sapore intenso di uva passa del cognac. Un whisky scozzese facile da bere, per nulla torbato. The Glenlivet Captain’s Reserve è in vendita per il pubblico nelle enoteche (anche online) al prezzo di 45- 50 euro. Ne abbiamo parlato con Giacomo Bombata, fondatore del portale Whisky Facile.