spirits

23 Maggio 2022

Gin Hemp, il distillato di Rossi d’Angera aromatizzato con la canapa

di DALLE AZIENDE


Gin Hemp, il distillato di Rossi d’Angera aromatizzato con la canapa

Dal gusto essenzialmente fuori dagli schemi nasce Gin Hemp: il nuovo distillato della Rossi d'Angera, storica azienda di famiglia che da 175 anni anticipa mode e tendenze, intercettando i gusti e le loro evoluzioni.

Dopo Latitudine45, Gin Hemp è una nuova dedica al territorio, ottenuto dall'infusione delle infiorescenze della canapa di un piccolo produttore del Lago Maggiore. Accanto alla canapa, le botaniche tradizionali come il ginepro e il cardamomo: un equilibrio perfetto con i sentori erbacei e piacevolmente amari delle infiorescenze, che Arturo Rossi - mastro distillatore e quinta generazione della famiglia - ricerca in ognuna delle sue ricette.

La ricerca dell’equilibrio è uno dei tratti più distintivi della Distilleria: il Gin Hemp è infatti perfetto sia on the rocks che per la miscelazione più contemporanea grazie a quella freschezza e all’aromaticità persistente della canapa, delicata ma con una nota piacevolmente amara che rende il Gin Hemp ideale per la stagione estiva. Una ricetta audace che amplia la gamma della Rossi d'Angera dopo lo storico Gin Latitudine45, nato negli anni ’30 quando la moda degli aperitivi miscelati arrivava in Europa.

Il primo gin della distilleria a base di Canapa Sativa Light
Il progetto nasce dall’unione della distilleria Rossi D’Angera con un piccolo produttore di Canapa Sativa Light del Lago Maggiore, con il desiderio di creare uno “spirit” fuori dal comune. Arturo Rossi - artefice della qualità dei prodotti dell’azienda, ha colto al volo l’occasione per poter sperimentare una ricetta singolare, continuando ad utilizzare prodotti del territorio e creando un gin di nicchia con il vero gusto della cannabis, finora poco diffuso nel panorama dei cocktail. A renderlo originale è una macerazione rapida e successiva distillazione delle infiorescenze di Canapa Sativa Light insieme alle bacche di ginepro e le altre 12 botaniche, tra cui la morbidezza della vaniglia e il cardamomo per una leggera nota piccante.

Unico nel sapore, perfetto per le miscelazioni più audaci
Il risultato è un bouquet di profumi agrumati e speziati in armonia con le note della canapa, che ne chiudono sia il profumo che il sapore. Il palato viene avvolto dai sentori erbacei creando un finale ben marcato, ideale per le miscelazioni più classiche come il Gin Tonic, a quelle più ricercate come “Hemp Fizz” del Barman Mixologist Riccardo Marinelli, dove Gin Hemp, succo di lime, sciroppo d’agave e pompelmo rosa si bilanciano e si sposano tra i sentori agrumati e i sapori speziati e intensi.

Il Gin Hemp viene aromatizzato con la canapa ma non contiene THC o CBD - i noti principi attivi della cannabis che causano gli effetti psicotropi, di conseguenza il consumo del distillato comporta solo gli effetti legati al consumo di bevande alcoliche.

TAG: MIXOLOGY,ROSSI D’ANGERA,GIN HEMP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top