spirits

26 Luglio 2018

I Gin Collesi premiati a Londra all’ IWSC 2018

di DALLE AZIENDE


I Gin Collesi premiati a Londra all’ IWSC 2018

Dalla patria del gin, il Regno Unito, arrivano le tre nuove medaglie per i Gin Collesi. Lunedì scorso 23 luglio a Londra sono stati annunciati i risultati dell’ultima edizione dell'International Wine & Spirit Competition (IWSC 2018), dove Collesi ha riscosso una medaglia per ciascuno dei suoi tre gin candidati. Un argento con menzione “speciale” è andato al Gin Amarillo, che abbina alle bacche di ginepro il luppolo amarillo (dal caratteristico aroma agrumato e floreale) completandolo con scorze di arancio e di pompelmo. L’impatto gustativo rivela un gusto morbido ed equilibrato, esprimendo in seconda battuta una giusta freschezza di agrumi, che ritornano all’olfatto dove si arricchiscono di note e richiamano anche frutti tropicali.

Argento anche per il Gin Saaz che deve il suo nome al luppolo saaz - dal gusto leggermente speziato e un aroma delicato – qui accompagnato da rosmarino e menta. Dal gusto tagliente, dinamico e di spessore, ben modulato da spezie e con un ritmo vivace che avvolge il palato, Amarillo mostra equilibrio, buona persistenza, e suggestioni erbacee molto marcate. All’olfatto presenta spiccati sentori di erbe aromatiche, ginepro e luppolo in fiore, che in seconda battuta accolgono sentori balsamici di menta fresca.

Infine un bronzo al “classico” Gin Collesi, quello con cui l’azienda ha esordito nel settore appena due anni fa (premiato anche lo scorso gennaio al World Gin Awards 2018). La sua personalità è data da un mix di botaniche raffinato e originale, dove spiccano le visciole, dolcissime ciliege native delle Marche, che si incontrano con luppolo, rosa selvatica, guscio di noce, e scorze di arancio e di limone italiani.

Tutti i Gin Collesi nascono da ingredienti di prima qualità. Tra questi, le bacche di un pregiato ginepro tipico dell'Appennino che, insieme all’acqua purissima di montagna, l’azienda riceve in dono dal suo straordinario territorio.

Giunto alla sua 49^ edizione, l’IWSC premia ogni anno i migliori vini, liquori e distillati da tutto il mondo. Istituito nel 1969, il concorso resta una delle competizioni di maggior prestigio e autorevolezza. Da sempre fra i suoi severi criteri di valutazione non c’è solo l’analisi organolettica ma anche quella chimica, per avere la certezza dell’assoluta genuinità del prodotto. Ogni anno una giuria di 400 riconosciuti esperti del settore si riunisce per ben 7 mesi con il compito di valutare i campioni provenienti da oltre 90 Paesi, secondo un severissimo iter a più fasi.

Grande soddisfazione per Giuseppe Collesi, fondatore delle Distillerie Tenute Collesi: “Per i nostri gin, come per i vini e i distillati di tutto il mondo, ottenere una medaglia dall’IWSC equivale a ricevere un oscar. Non possiamo che essere onorati da questo traguardo, tanto più considerando che due dei gin premiati hanno visto la luce appena qualche mese fa”.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,COLLESI,GIUSEPPE COLLESI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top