caffè

28 Settembre 2022

Gambrinus e Segafredo Zanetti celebrano l'International Coffee Day


Gambrinus e Segafredo Zanetti celebrano l'International Coffee Day

Il prossimo 1° ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè promossa dall’I.C.O. (International Coffee Organization), Gambrinus e Segafredo Zanetti celebreranno insieme la bevanda più amata dagli italiani, organizzando una giornata all’insegna della cultura e del divertimento.

Presso il Gran Caffè Gambrinus andrà in scena un viaggio unico all’insegna del caffè, con uno sguardo rivolto alle tecniche di estrazione e tostatura grazie alla guida di esperti del settore. Particolare attenzione sarà dedicata all’espresso che trova nello storico locale di Napoli l’ambiente ideale, tra tradizione e innovazione.

Diversi i momenti che andranno ad arricchire la giornata: all’interno dell’area dimostrativa si potrà assistere a un focus sul caffè in tutte le sue sfumature, dalla cuccuma al caffè in capsule, passando per caffè turco, caffè americano ed espresso. Non mancherà poi l’esposizione di sacchi in juta con chicchi di caffè crudi e di due macchine storiche del museo dell’azienda La San Marco.

Nell’area degustazione, il pubblico potrà assaporare il vero espresso napoletano grazie a Segafredo Miscela Gambrinus, nata dalla collaborazione tra Segafredo Zanetti e Gran Caffè Gambrinus, che, con le sue note aromatiche di pan tostato, cioccolato, spezie, nocciole tostate e frutta secca, racchiude in una tazzina tutta la vivacità e i tratti distintivi dell’espresso napoletano.

Ci sarà poi uno spazio dedicato alla proiezione del video della candidatura del caffè espresso come patrimonio immateriale dell’Unesco e all’esposizione di tele realizzate dai ragazzi dell’associazione Miniera coordinati da Salvatore Iodice, realizzati con la posa del caffè. Per l’occasione sarà possibile anche acquistare i dipinti e sostenere così le attività dell’associazione che opera nei Quartieri Spagnoli di Napoli.

Il caffè è anche musica, così come il ricordo dei personaggi del passato sempre nella memoria della gente con i loro aneddoti e storie di vita vissuta. E così al Gambrinus spazio anche a momenti artistici e musicali che animeranno la mattinata all’insegna del rito e del culto del caffè.

Nella stessa data, inoltre, ci saranno porte aperte per tour guidati dal mattino al pomeriggio all’interno delle sale ricche di opere d’arte per respirare il fascino senza tempo del Gambrinus (e del caffè), non a caso inserito tra i prestigiosi Locali Storici d’Italia che il 1° ottobre accoglieranno turisti, curiosi e appassionati per festeggiare in tutte le regioni la Giornata celebrativa promossa dall’associazione.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,NAPOLI,LA SAN MARCO,CANDIDATURA UNESCO,SEGAFREDO-ZANETTI,GIORNATA INTERNAZIONALE DEL CAFFè

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top