food

05 Settembre 2022

Gaia diventa Biffi e nasce la linea Professionale


Gaia diventa Biffi e nasce la linea Professionale

Il 2022 è un anno di svolta per Formec Biffi: da gennaio è iniziata ufficialmente la transizione del marchio Gaia - brand leader in Italia nel mondo delle Salse per il Food Service – che entro Dicembre completerà il rebranding , diventando così Biffi La Linea Professionale, spin-off del brand che tanto sta riscuotendo successo in GDO.

Le referenze nel portafoglio prodotti foodservice rimangono le medesime, con la stessa qualità di sempre: le salse e i condimenti sono disponibili sia nei formati più piccoli e pratici come le bustine monodose, passando dai flaconi squeeze ai vasi vetro, fino ad arrivare ai secchielli da 5 kg; con il passaggio a Biffi, che porta con se un know how importante nel mondo dei sughi pronti, si amplia l’offerta dei Sughi sia nel segmento ambient, sia nel fresco.

Per quanto riguarda il fresco, è nata La linea dei Freschi&Pronti, una gamma di 10 referenze di sughi freschi, nel formato da 450g, perfetti per i professionisti dell’Horeca; nel mondo ambient invece la novità è una linea di 5 referenze di sughi e creme in vaso vetro da 500g ( Crema Cacio e Pepe, Salsa di Pistacchio, Crema di Zucca, Salsa Cheddar, Salsa Tartufata).

Quali sono le motivazioni da ricercare dietro a questa scelta commerciale?
Gaia è un marchio ‘storico’ sul territorio Italiano e operante nel mondo Ho.re.ca da oltre 40 anni, inizialmente la linea comprendeva la maionese e le salse a base maionese e nel corso degli anni, la linea si è evoluta fino ad arrivare a più di 60 specialità, consolidando il suo primato come maggior produttore italiano di salse. Il Brand oggi gode di una credibilità che si è ampliata, ed è cresciuta nel corso degli anni, soprattutto grazie all’altissima qualità dei prodotti e delle materie prime utilizzate.

In parallelo, Formec Biffi ha consolidato sempre più il marchio Biffi nel panorama Gdo e nella mente del consumatore italiano posizionandolo oggi nella top of mind dei prodotti Sughi e Salse di qualità: merito del successo delle sue ricette e degli importanti investimenti fatti in comunicazione negli ultimi 10 anni, che hanno permesso al brand di conquistare un pubblico ed un target sempre più ampio; oggi Biffi è un marchio garanzia di qualità, che fa prodotti buoni, che utilizza materie prime eccellenti e metodi di lavorazione peculiari che rispettano la tradizione gastronomica italiana.

Con queste premesse si può di certo affermare che Biffi ha raggiunto un livello di fiducia e di conoscenza elevatissima da parte dei consumatori, e Formec ha deciso di capitalizzare la crescita di questo brand, traslando gli attributi di marca anche sui prodotti FoodService.

La nuova Linea Biffi Professionale presenta una grafica completamente rinnovata, semplice ed essenziale, ma fresca, colorata e moderna, ed enfatizza su tutti i prodotti l’origine italiana del brand, o delle principali materie prime utilizzate. I prodotti di questa nuova linea sono già disponibili all’acquisto nei principali cash and carry e nel canale ingrosso.

TAG: PARTNERSHIP,FORMEC BIFFI,SALSE DA CONTORNO,BIFFI,COLLABORAZIONI,GAIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top