10 Dicembre 2013
Mixer Planet ha intervistato Maurizio Zanella, Presidente del Consorzio Franciacorta
Perché è vincente la scelta di proporre come aperitivo o come vino a tutto pasto il Franciacorta?
«Perché è un vino che si abbina con facilità a tutti i cibi. Personalmente faccio eccezione per selvaggina e carni rosse, ma molti appassionati di Franciacorta lo propongono a tutto pasto, in virtù delle diverse tipologie dai caratteri differenti. Franciacorta e dessert, invece, non vanno molto d’accordo».
Nel 2012 sono state commercializzate 13,85 milioni bottiglie di Franciacorta. In quali regioni il livello di distribuzione è più sviluppato?
«In quelle più vicine alla zona di produzione: Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna, regioni dove non solo gli operatori del settore, ma anche i consumatori hanno acquisito una consapevolezza della qualità del prodotto. Nel resto d’Italia, invece, dobbiamo ancora lavorare per la diffusione della cultura del Franciacorta, in particolare tra i non addetti ai lavori».
La Franciacorta offre una gamma di prodotti che vanno indicativamente dai 100 ai 10 euro a bottiglia. Come orientarsi tra un’offerta tanto variegata?
«Basta solo tenere presente il target di riferimento e il posizionamento del proprio locale: qualunque sia, in Franciacorta si troverà quanto serve».
Cosa consiglia ai gestori per proporre al meglio il Franciacorta?
«Di sottolineare che il Franciacorta è l’espressione italiana migliore di questo tipo di vino e di raccontarne la storia e le particolarità».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy