pubblici esercizi

26 Luglio 2021

Franchising, nonostante (e oltre) la pandemia

di Angelica Morlacco


Franchising, nonostante (e oltre) la pandemia

Franchising, un settore in crescita anche nel corso della pandemia, e con un tasso di imprenditorialità femminile più elevato della media. Il Rapporto Assofranchising.

A dispetto della pandemia il sistema franchising continua a esprimere un settore in salute, che nel 2020 ha generato un giro d’affari pari a oltre 27 miliardi di euro e in aumento del 3,5%, rispetto all’anno precedente. Queste alcune delle principali evidenze emerse nel rapporto di Assofranchising.

In crescita è pure il numero di punti vendita affiliati in Italia (+1,3%), calano leggermente, invece, quelli in franchising all’estero (-2,9%).

Quanto alla distribuzione geografica, è immediatamente evidente come la maggiore concentrazione di franchisor riguardi il Nord Ovest, seguito dal Sud e poi dal Nord-Est, ultima tra le 4 aree Nielsen è il Centro.

Se poi scendiamo nel dettaglio regionale, vediamo che il primato spetta alla Lombardia (9.340), seguita dal Lazio con un numero di punti vendita stabile rispetto al 2019, mentre al terzo posto troviamo la Sicilia che, a confronto con le altre regioni, registra il maggior aumento percentuale rispetto al 2019 (+3,9%).

Da un esame della ‘torta merceologica’ del franchising appare evidente come il settore dei Servizi, quello con la quota maggiore (26,5%), pure nel 2020 ha mantenuto una dinamica positiva, anche grazie al fatto di essere stato meno soggetto di altri alle politiche restrittive anti contagio.

Un calo maggiore, anche se contenuto al -4, 8%, ha interessato il secondo settore per dimensione (20,5%): quello dell’abbigliamento.

Più drammatica, e non è una sorpresa, la situazione per il settore della ristorazione (il terzo per quota: 16,4%) che nel 2020 ha perso il 19,6%, accusando sulle reti attive un decremento di 35 unità.

Infine, vediamo all’identikit del personale del franchisee. Benché nel 2020 i franchisee continuino ad essere in maggioranza figure maschili (61,9%) la percentuale femminile (38,1%) non è da sottovalutare, anche per il fatto che è in crescita rispetto al 2019.

Sempre parlando di ‘quote rosa’ infine, un altro dato interessante è che nel sistema franchising l’imprenditoria femminile rappresenta il 38% del totale: molto superiore, dunque, rispetto al dato nazionale delle attività produttive a conduzione femminile, che si attesta al 21,9%.

Sul fronte anagrafico, invece, il profilo del franchisee appartiene essenzialmente alle due fasce d’età comprese tra i 36-45 anni (61,6%) e tra i 25-35 anni (24,4%). In misura inferiore si registrano figure tra i 46-55 anni (11,3%) e over 55 (1,9%), mentre mancano quasi del tutto i giovanissimi (0,8%).

TAG: CAFFè DIEMME

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top