bevande
11 Ottobre 2016Situata nello storico complesso di Villa Fossa Mala, Fossa Mala – azienda vinicola del Friuli che produce vini DOC, ha recentemente ottenuto la certificazione internazionale di sostenibilità Friend of the Earth per la propria produzione di vino. Tutti i prodotti dell’azienda potranno quindi esporre il logo ufficiale di certificazione.
Fossa Mala è risultata conforme ai severi requisiti di sostenibilità di Friend of the Earth, quali ad esempio: la conservazione della fauna e flora presente nel sito agricolo; una gestione adeguata e protezione di suolo, acqua ed energia; la responsabilità sociale.
Inoltre, Fossa Mala protegge gli ecosistemi naturali presenti all’interno dell’azienda, tramite le pratiche di imboschimento e inerbimento. L’implementazione dei pannelli solari ha consentito di aumentare l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.
“Aver ottenuto la certificazione Friend of the Earth è un passo importante per la nostra azienda” afferma Katia Roncadin, Proprietaria e CEO di Fossa Mala. “Avevamo già sviluppato diverse pratiche per la sostenibilità e siamo felici di impegnarci ulteriormente per il rispetto dell’ambiente e delle esigenze dei nostri clienti.”
Fossa Mala
L’antica tenuta di Fossa Mala comprende i vigneti, la cantina, il ristorante, l’enoteca, il maneggio e l’agriturismo. In un’estensione di 30 ettari di vigneto la cantina produce vini bianchi e rossi, da vitigni autoctoni e internazionali tra cui ricordiamo Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Refosco, Friulano e Merlot. La sinergia tra le tecnologie moderne e le tradizioni antiche locali offre dei vini di altissima qualità.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy