caffè

30 Maggio 2022

Fluid, Firenze: apre il locale “inclusivo” di Piantagioni del caffè

di Anna Muzio


Fluid, Firenze: apre il locale “inclusivo” di Piantagioni del caffè

Un luogo per tutti, non solo per i coffe lover impallinati di monorigini, estrazioni alternative d lavorazioni anaerobiche.

È Fluid - specialty coffee & sharing, rinominata “la caffetteria per i curiosi”, il nuovo (anzi, il primo) locale del torrefattore livornese Le Piantagioni del caffè in collaborazione con IDEA Food & Beverage che ha aperto a Firenze in zona Sant’Ambrogio. Quartiere che si sta profilando come un vero e proprio Coffee District (poco più avanti nella via Borgo la Croce, dove si trova il nuovo locale al numero 59B rosso, c’è Coffee Mantra e poco più oltre il lussuoso Ditta Artigianale Via Carducci). Con un design colorato e d’impatto, lontano dalla tipica estetica da specialty coffee-shop nordeuropeo ma che strizza l’occhio al pubblico più giovane, oltre che divulgare la conoscenza di un caffè di qualità ha l’obiettivo, dichiarato, di fare vedere (ai clienti della torrefazione) che proporre un caffè specialty al bar, oggi, in Italia, non è una mission impossible.

La proposta

È varia sia nel food sia nel beverage. Ci sono i caffè tracciabili che ottengono i punteggi più elevati durante le degustazioni operate secondo i protocolli della SCA (Specialty Coffee Association) e del CQI (Coffee Quality Institute): una miscela e quattro monorigine al centro, per l’espresso, presenti sul banco in cinque macinacaffè Mahlkönig E65S GBW, distribuiti da DM Italia, per creare un percorso di degustazione capace di far conoscere al consumatore la grande varietà di questo mondo e permettere al cliente di scegliere ogni giorno un caffè differente da assaggiare. Altri caffè sono a disposizione su richiesta per le estrazioni alternative (Chemex, V60, Aeropress e Batch brew). Il menu, dolce e salato, è disponibile tutto il giorno e firmato dal panettiere di Mercato Centrale David Bedu.

Un bancone di sette metri dove poter consumare tranquillamente e che vuole “abbattere le barriere” e anzi favorire il dialogo con i baristi, grazie alle macchine da caffè Modbar di La Marzocco integrate all’interno del banco che arriva fino alla strada con una finestra per il take away.

Il lato Digital e quello “human”

La piattaforma che ospita il website di Fluid, sviluppata da Rawfish, è integrata con il software gestionale, attraverso la quale è possibile ordinare direttamente dal tavolo, da casa o mentre si passeggia, per ritirare in take away evitando le code. Il website consente inoltre ai clienti di chattare con lo staff, verificare le proprie abitudini di consumo e partecipare a giochi e contest. Grandi potenzialità anche nel pannello ledwall di quattro metri quadrati posizionato in alto dietro al banco che permette da un lato di trasmettere contenuti formativi e dall’altro di visualizzare il dettaglio degli ordini pronti e in preparazione. 

Ma tra le innovazioni del locale quella che promette di attirare più interesse (e video su Instagram o TikTok) è la Pour steady, una macchina per prepararsi il proprio caffè filtro: si chiede alla cassa il filtro già bagnato (per eliminare il sapore di carta, lo sanno anche i novellini) con la monorigine prescelta, si dispone il Chemex sotto la macchina e questa provvede a erogare la giusta quantità d’acqua per le due fasi prescritte, alla giusta temperatura e per il giusto tempo, con la caratteristica versatura circolare. Un modo per alleggerire il lavoro dei baristi, tutti formati con un percorso durato oltre due mesi, in modo che possano raccontare al cliente di Paesi lontani, aromi e soddisfare ogni domanda e curiosità.

Il progetto Fluid ha anche l’obiettivo di bilanciare lavoro e vita personale dei dipendenti, creando delle dinamiche di rotazione sostenibili, eliminando gli orari “spezzati”, lasciando due giorni consecutivi di riposo ai dipendenti e impostando turni con ciclicità il più possibile fisse, così da permettere ai baristi di organizzare il proprio tempo libero e lavorare con serenità. Perché al centro ci sono, come ci hanno più volte ricordato, ancora prima del caffè, le persone.

TAG: CAFFè DIEMME,FLUID,FLUID - SPECIALTY COFFEE & SHARING,PIANTAGIONI DEL CAFFè

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top