bevande
20 Gennaio 2020“Quella del lavoro nero è una piaga che purtroppo affligge l’intera economia italiana e anche la ristorazione. La Federazione tutta ribadisce la propria ferma condanna a qualunque tipo di irregolarità che coinvolga il suo settore di riferimento”.
Così Lino Enrico Stoppani, Presidente Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, commenta i risultati dell’operazione “master black” che ha condotto gli inquirenti a smantellare una rete di 250 lavoratori irregolari nel bresciano.
“Operazioni come quelle di oggi sono fondamentali: non bisogna mai abbassare la guardia. Fare controlli e tutelare il lavoro è doveroso, anche nel rispetto di quella stragrande maggioranza di imprenditori che applicano correttamente il contratto nazionale di lavoro di cui siamo stati i primi ideatori e firmatari. È però altrettanto importante capire le cause, che se non gestite contribuiscono ad alimentare il fenomeno del lavoro nero, e cercare di porvi rimedio – continua Stoppani –. Quello della ristorazione è un settore che, dovendo fare i conti con una domanda fortemente stagionale e a flussi di domanda talvolta difficilmente prevedibili, ha bisogno di maggior flessibilità per quanto riguarda i contratti dei dipendenti. Una strada potrebbe essere quella di reintrodurre i voucher, abbandonati troppo in fretta e senza un adeguato approfondimento. Da parte nostra assicuriamo il massimo impegno nella sensibilizzazione degli associati nei confronti di un tema così delicato, allo stesso tempo ci auguriamo un rapido intervento da parte delle istituzioni per aiutarci a tutelare sia i lavoratori che gli imprenditori onesti, che finiscono poi per pagare più di altri la concorrenza sleale di chi impiega in nero i lavoratori”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy