fiere

25 Ottobre 2018

Fiasconaro partecipa a Golosaria

di DALLE AZIENDE


Fiasconaro partecipa a Golosaria

Nuova tappa milanese per l’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro partner - ormai è una ‘gustosa’ tradizione - anche di questa 13esima edizione di Golosaria (Mi-Co - Milano Congressi, 27-29 ottobre), la rassegna dedicata alle eccellenze del food made in Italy ideata e promossa dai critici enogastronomici Paolo Massobrio e Marco Gatti. Ce n’è davvero per tutti i gusti: dai formaggi ai salumi, dalle birra al vino, dalle primizie degli orti alla frutta secca e, immancabili, tanti profumatissimi dolci. I numeri la dicono lunga: sono 200 i produttori e circa 100 le cantine presenti.

In un dedalo di sapori, gusti, profumi ed aromi, i pasticceri di casa Fiasconaro danno appuntamento a tutti i visitatori di Golosaria allo stand S2 invitandoli alla scoperta delle leccornie tipiche della tradizione dolciaria siciliana (torroni, torroncini, cubbaite, il tipico croccante dell’area mediterranea…) e, soprattutto, dei loro famosi panettoni che, negli anni, hanno saputo conquistare il palato dei più esigenti gourmand di tutto il mondo. Uno su tutti e davvero imperdibile: il nuovo Panettone agli Agrumi e allo Zafferano di Sicilia, una delizia buona a mangiarsi e bella a vedersi nel suo packaging firmato Dolce&Gabbana

Sigari, vini, liquori... e panettoni
Fra gli spazi espositivi che caratterizzano questa edizione di Golosaria spicca, nella terrazza esterna al primo piano, l’Area Fumoir. È proprio qui che si tengono le particolari degustazioni curate dal Club degli Amici del Toscano (il sigaro, s’intende). In un clima conviviale, quasi fossero ‘due chiacchiere fra amici’, il moderatore Terry Nesti racconta e propone al pubblico insoliti e intriganti abbinamenti gustativi. Due di essi vedono Fiasconaro fra i protagonisti

- sabato 27 ottobre (ore 19.30):sigaro Toscano Stilnovo ammezzato in abbinamento con il Vermouth di Torino Gamondi e il nuovo panettone Fiasconaro agli Agrumi e Zafferano di Sicilia.

- domenica 28 ottobre (ore 16.00):sigaro Granduca di Toscana Cosimo in abbinamento conGattinara Superiore il Sogno di Travaglini e il panettone Marron Noir Fiasconaro(il cui impasto è arricchito con i più preziosi marroni piemontesi della Valle Varaita).

Un panettone siciliano al 100% per il Natale 2018
Ha la Sicilia nell’anima e nel cuore il nuovo Panettone agli Agrumi Fiasconaro, pensato per festeggiare il Natale 2018. Siciliani al 100% i limoni, le arance e i mandarini da cui nascono i canditi che lo caratterizzano. Siciliano doc lo zafferano, spezia rara e preziosa, che arricchisce l’impasto conferendogli straordinarie qualità organolettiche. Siciliano infine il look che lo contraddistingue, firmato Dolce&Gabbana, straordinario brand-icona dell’alta moda. Una coloratissima scatola di latta da collezionare fatta disegnare, in due versioni, dalle più celebri maestranze artistiche dell’Isola che si sono ispirate alla tradizione del carretto e ai personaggi dell’Opera dei Pupi.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PARTNERSHIP,FIASCONARO,GOLOSARIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top