bevande
31 Ottobre 2016Felsenkeller Bier è la nuova birra naturalmente torbida, che nasce in Alto Adige per piacere ovunque. Il particolare nome “Felsenkeller” (“Cantina nella roccia”) si deve al nome dell’antica cantina, dove in passato si conservavano i grandi blocchi di ghiaccio che servivano per raffreddare il mosto di birra. Proprio qui nasce Felsenkeller Bier, la birra prodotta da Birra FORST, torbida, non filtrata né pastorizzata, per la prima volta, disponile in fusto in tutta Italia.
Gustando Felsenkeller Bier si può sentire la lunga storia e la passione che Birra FORST mette in ogni suo prodotto, seguendo da sempre una filosofia dove natura, tradizione e modernità sono al centro di ogni argomento. Felsenkeller Bier è prodotta utilizzando materie prime di ottima scelta. La fermentazione avviene in maniera fredda “classica” e, dopo non meno di sei settimane la birra lascia lo stabilimento. Infustata direttamente dai tank di maturazione, non è pastorizzata né filtrata e presenta un sapore pieno e corposo, accompagnato da un morbido retrogusto.
Il bicchiere corretto per degustare Felsenkeller Bier è un calice in vetro cristallino con una coppa a base molto ampia e squadrata, ristretta verso l’alto per concentrare l’aroma. Gli abbinamenti gastronomici consigliati sono sia i piatti della gastronomia tradizionale altoatesina, sia le rivisitazioni degli stessi, un po’ più ricercate.
Da tre anni Felsenkeller è anche qualcosa in più di una cantina. Oltre ad essere il nome della nuova specialità birraria è, infatti, anche la denominazione di un rinomato ristorante gourmet che si trova proprio nel Villaggio FORST, accanto alla terza sala cottura di Birra FORST, che risale all’anno 1959. Qui è possibile degustare raffinati piatti, in un contesto che porta lamente alla nobile e antica arte birraia. Questo raffinato ristorante è aperto esclusivamente nel periodo di Natale, da fine novembre ai primi di gennaio, e anche quest’anno sarà af fidato alle sapienti mani e all’esperienza dello chef “stellato” Luis Haller.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy