fiere

01 Marzo 2013

FCC. Servono investimenti di lungo periodo

di David Migliori


FCC. Servono investimenti di lungo periodo

Lo scenario economico e le prospettive per il mercato del fuori casa sono stati i protagonisti del primo giorno del Forum dei Consumi Fuori Casa a Villa Erba, a Cernobbio. A Marco Costaguta e Duilio Matrullo di Bain & C. è toccato il non facile compito di spiegare ad un'affollata platea composta da oltre 800 distributori e resposanbili di aziende del fuori casa, lo scenario economico e le prospettive che ci attendono a breve e  lunga scadenza.

Marco Costaguta ha messo in evidenza i limti che pesano sulla nostra economia. I consumi e la produzione in calo, gli investimenti in contrazione (anche se sempre ad un buon livello), un carico fiscale eccessivo, un debito pubblico enorme e ancora in crescita. A tutto questo si aggiunge il risultato delle urne che non fa certo pensare ad un prossimo Governo stabile. Questa situazione rende difficile che qualcuno possa venire in Italia ad investire.

A questo si aggiunge la situazione del lavoro. Non solo la disoccupazione del nostro paese è in crescita, ma esiste una quota di inoccupati molto più alta rispetto agli altri paesi, al punto che oggi è possibile dire che risulta occupato solo un adulto su tre.

La via d'uscita per Costaguta è rivolta all'esterno. Bisogna puntare ai mercati esteri, sull'export, non solo in Europa (dove oggi si concentra la maggior parte delle nostre esportazioni), ma soprattutto fuori dal continente. I margini esistono e devono essere sfruttati.

L'altra parola d'ordine per il sistema delle aziende deve essere "riduzione del gap produttivito rispetto ai nostri competitor (siamo 20 punti sotto la Germania). Abbiamo un sistema di aziende piccole che è in parte la nostra forza, ma anche un limite se vogliamo fare un salto di qualità; il costo del denaro è troppo alto e la stessa cosa si può dire del costo dei fattori produttivi, energia e trasporti in primis.

I compiti per il Governo - se e qundo ci sarà - secondo Costaguta devono essere defiscalizzazione del lavoro e degli investimenti, infrastrutture e taglio della spesa pubblica. Gli investimenti devono essere pensati sul lungo periodo perchè, inutile nasconderselo, la crisi non è destinata ad essere breve.

TAG: ECONOMIA,CONSUMI,AREAS ITALIA - MYCHEF,DISTRIBUTORI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top