fiere

02 Settembre 2021

Facile Sommelier, si apre la stagione dei corsi 2021-2022

di DALLE AZIENDE


Facile Sommelier, si apre la stagione dei corsi 2021-2022

40 vini in degustazione, 100 ore di studio, 12 settimane totali per ottenere un Diploma da Sommelier di tutto rispetto. Comincia lunedì 18 ottobre il programma dei Corsi promossi da Facile Sommelier, la Scuola di Formazione in materia di vino ideata da Massimo Morelli,sommelier e Diploma WSET2 “Passed with merit”, in collaborazione con Soluzione Vino e Incibum Lab, il laboratorio di innovazione di una delle più importanti Scuole italiane di Alta Gastronomia diretta da Ezio Vizzari. Un’avventura dal sapore inedito prenderà corpo per winelovers e coloro che sono già inseriti nel mondo della ristorazione, ma che necessitano di nuove competenze: la formula innovativa del programma unisce la flessibilità della frequenza on-line con giornate residenziali,per garantire un numero di ore di preparazione all’altezza dei più affermati corsi internazionali, seppur concentrando il tutto in 12 settimane (tre mesi) anziché in un anno.

“Secondo la nostra filosofia un Corso per Sommelier non può richiedere uno o due anni di preparazione,ma non può nemmeno svolgersi esclusivamente on-line o in poche giornate – sostiene Massimo Morelli, fondatore del progetto e del Metodo Facile Sommelier– per questo abbiamo pensato ad una soluzione fast, ma capace di coniugare un ottimo ente di formazione con l’esperienza sul campo. Riteniamo infatti fondamentale l’interazione personale con il docente e l’approfondimento pratico tramite degustazioni e abbinamenti ai cibi.”

Dalla spumantizzazione alle tecniche di degustazione, dalla legislazione vigente alla Carta dei vini e gestione di una cantina, dall’approfondita conoscenza dei vitigni autoctoni italiani alle varietà internazionali più rinomate, le 3 fasi del Metodo Facile Sommelier approfondiranno le principali tematiche di rilevanza per il settore alternando fasi di studio personale, webinars online e occasioni formative in presenza.
Con il supporto di Follador Prosecco dal 1769, partner ufficiale per la fornitura dei vini adatti alle degustazioni, i workshop in presenza saranno in gran parte dedicati alle tecniche di abbinamento cibo-vino.Le strutture perfettamente attrezzate alle preparazioni dei piatti saranno fruibili in diverse città italiane: si parte con Milano, Salerno e Trani (BT) e presto anche in altre città.

Ad attendere i partecipanti al termine di ogni modulo didattico, i Vinoquiz: preziosi test studiati per autoverificare l’acquisizione degli strumenti indispensabili ad affrontare l’esame finale e ottenere il Diploma. Dal ieri, primo settembre, infine è disponibile online il libro redatto nella nuova edizione da Massimo Morelli, ad introduzione dell’intero viaggio formativo,scaricabile gratuitamente dal sito www.facilesommelier.it, completamente rinnovato nella veste grafica.

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,SOMMELIER,CORSI,MASSIMO MORELLI,FACILE SOMMELIER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top