spirits

25 Novembre 2022

Fabbri porta il suo Dry Gin al Convegno A.I.B.E.S.


Fabbri porta il suo Dry Gin al Convegno A.I.B.E.S.

Fabbri 1905 sceglie il Convegno Nazionale A.I.B.E.S., che si terrà a Sorrento dal 28 al 30 novembre 2022, per il lancio del suo Dry Gin. Un debutto che rivisita una ricetta di casa Fabbri degli Anni ’30 attualizzandola con purissimo distillato di Amarena Fabbri che la rende unica nel panorama degli spirits. Infatti, la nota morbida e fruttata dell’Amarena Fabbri esalta le note erbacee e speziate delle botaniche tipiche del gin.

Questo Gin dalle caratteristiche così peculiari è frutto di una collaborazione dell’azienda bolognese con il mixologist di fama internazionale Mattia Pastori e ha già conquistato i giovani bartender emergenti che l’hanno testato in anteprima nelle ricette dei cocktail che presenteranno durante il prestigioso Premio Angelo Zola.

Ad arricchire i cocktail a base Gin Fabbri c’è un prodotto nato negli stessi anni del primo Gin e da pochissimo tempo rientrato nelle proposte dell’azienda bolognese: le “Ciliege Speciali”. Speciali non solo per la mancanza della “i” che riporta la mente all’italiano degli Anni ’20 ma perché sono naturalmente rosse e succose. Infatti, non hanno alcun additivo o colorante e il loro colore vivido è ottenuto unicamente dai succhi estratti da frutta e verdura 100% italiane.

Molti “momenti Fabbri” animeranno il congresso A.I.B.E.S. L’azienda bolognese nel giorno di apertura, sarà protagonista dei cocktail che verranno serviti durante l’aperitivo che seguirà la Masterclass tenuta alle 17.30 da Mattia Pastori in persona, per presentare il Gin Fabbri.

Il secondo giorno del convegno le neo laureate Lady Amarena International Lynh Nguyen e Lady Amarena Italia Federica Geirola saranno ospiti d’onore e insieme alla DJ Jean Drop misceleranno Gin Fabbri e musica per un grande party after dinner tutto al femminile come tradizione di Fabbri 1905 firma dell’ormai famoso concorso internazionale Lady Amarena.

Le due ladies hanno avuto la possibilità di assaggiare il Gin in anteprima lo scorso 20 settembre durante la finale internazionale di questa manifestazione che Fabbri organizza dal 2015 per incoronare le migliori barladies del mondo e favorire l’inclusione dei talenti femminili nel panorama della mixology.

Degustazione

Esame visivo: bianco, completamente trasparente.

Esame olfattivo: al naso è equilibrato, le note del Dry Gin date dal ginepro, coriandolo, agrumi e le radici come l'angelica, si fondono perfettamente con il profumo inconfondibile di Amarena Fabbri.

Esame gustativo: in bocca la prima nota che arriva è quella del coriandolo, a seguire le note fresche degli agrumi e la balsamicità del ginepro. L'Amarena Fabbri è il tocco finale che dona persistenza al prodotto e invita al secondo sorso. Un gusto unico nel panorama dei Dry Gin e sul mercato che lo rende sofisticato e ricercato.

In miscelazione: un prodotto che può ispirare i bartender a nuove creazioni e a twist on classic, che può essere miscelato con toniche di diverso profilo aromatico oltre che di base nella preparazione di un Negroni, un Gin Fizz o del cocktail per eccellenza il Martini dal sapore indimenticabile.

Drinklist
La versatilità del Gin Fabbri si esprime con chiarezza nei quattro cocktail, di cui tre twist di pietre miliari della storia della mixology mondiale e uno inedito, messo a punto da Mattia Pastori.

Fabbri Martini

6 cl Gin Fabbri

1 cl Vermouth Dry

Miscelare in un mixinglass e servire in coppa da cocktail e decorare con Ciliegia Fabbri Speciale.

Bologna Negroni

3 cl Gin Fabbri

3 cl Marendry Bitter

2 cl Vermouth Dry

Preparare in un mixinglass e servire in tumbler basso decorare con Amarena Fabbri e scorza d’arancia.

Gin Fabbri Tonic

6 cl Gin Fabbri

10 cl Acqua tonica

Preparare direttamente nel bicchiere tumbler alto con ghiaccio e decorare con Amarena Fabbri e scorza di pompelmo rosa.

Fabbri 1905

4 cl Gin Fabbri

2 cl succo di limone

2 cl sciroppo di Amarena Fabbri

7 cl champagne o spumante brut

Shakerare i primi tre ingredienti e versare in un calice, allungare con lo champagne e decorare con scorza di limone.

TAG: RICETTE,MIXOLOGY,FABBRI,AIBES,FABBRI 1905,MATTIA PASTORI,DRY GIN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top