bevande

23 Settembre 2015

Nuovi appuntamenti ad Expo con birra Poretti


Nuovi appuntamenti ad Expo con birra Poretti

Birrificio Angelo Poretti, scelta come "Birra Ufficiale di Padiglione Italia" e riconosciuta dalla Regione Lombardia come Prodotto Tipico Lombardo in qualità di Birra della Valganna, da ormai 140 anni propone ai suoi consumatori una famiglia di birre con caratteristiche distintive per colore, sentori, ingredienti, luppolature e gradazione alcolica, concepite per accompagnare le diverse occasioni di consumo nell’arco della giornata.
Birre che si sposano perfettamente con i prodotti e i piatti della tradizione italiana in cui trovano il massimo risalto profumi e fragranze. Per questo motivo, Birrificio Angelo Poretti ha scelto di ospitare al'’interno della sua Piazzetta Birra al centro di Padiglione Italia, tra il Cardo e il Decumano, 24 dei migliori produttori di eccellenze agroalimentari italiane selezionati da ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Infatti, la collaborazione con ALMA - iniziata ormai da diversi anni - ha l'obiettivo di realizzare ricette e accostamenti culinari sapienti in grado di esaltare tipicità DOP, IGP e Presidi Slow Food che trovano nella stagionalità e nella provenienza il proprio punto di forza.

Come di consueto, l'appuntamento previsto per martedì 22 settembre vedrà in scena la Valle D'Aosta con la Fontina DOP dell'Institut Agricole Régional, un formaggio a crosta lavata che si produce naturalmente durante il processo di stagionatura in grotte naturali con umidità del 90% e temperatura media 8-10°C, condizioni ideali per lo sviluppo di una microflora superficiale composita che viene progressivamente selezionata dai continui interventi di frottage e salatura a secco, e la Calabria con i suoi salumi più tipici prodotti dall'Azienda San Vincenzo di Spezzano Piccolo (CS) secondo ricette antiche tramandate di generazione in generazione e amalgamate con la ricerca e la tecnologia odierna, per un risultato di alta qualità che garantisce ai consumatori prodotti eccellenti, capaci di conquistare il cuore.

Queste 2 eccellenze saranno protagoniste della degustazione in abbinamento alla 7 Luppoli Non Filtrata La Mielizia, una birra autunnale dall'elevata intensità olfattiva, aspetto opalescente e corpo strutturato, aromatizzata al miele di castagno degli apicoltori CONAPI-MIELIZIA (Consorzio Nazionale Apicoltori).
Per saperne di più www.iaraosta.it e www.sanvincenzosalumi.it

Le degustazioni, gratuite con l'acquisto della birra in accostamento suggerita, si terranno presso la Piazzetta Birra di Birrificio Angelo Poretti in EXPO alle 13,00/14,00/15,00/16,00/17,00/18,00.

Per maggiori informazioni sull'intero palinsesto degli appuntamenti di Birrificio Angelo Poretti a EXPO 2015 www.birrificioporetti.it

La storia del Birrificio Angelo Poretti inizia nel 1877, anno in cui Angelo Poretti realizza la prima cotta nello stabilimento di Induno Olona. Costruisce il suo birrificio in Valganna, scelta per l'acqua purissima delle sue fonti, elemento indispensabile per una birra di grande qualità. La stessa qualità, cura dei particolari e rispetto per la tradizione che hanno rappresentato, e lo fanno tutt'oggi, il sapore delle birre del Birrificio Angelo Poretti, caratterizzate dall'uso di differenti tipi di luppolo, aggiunti in diverse fasi della produzione. Una luppolatura inconfondibile in grado di dare vita a ricette che accompagnano il consumatore in un crescendo di gusto capace di soddisfare le preferenze di ogni palato ("3 Luppoli", "Originale 4 Luppoli", "Bock Chiara 5 Luppoli", "Bock Rossa 6 Luppoli", "7 Luppoli Non Filtrata" stagionale: La Fiorita, L'Estiva, La Mielizia, Ambrata, "8 Luppoli Saison", "9 Luppoli": IPA, Porter, Wit, "10 Luppoli").

Il gruppo Carlsberg è proprietario del Birrificio dal 2002, dopo un'ultra ventennale collaborazione, iniziata nel 1975 con la sigla dell’accordo per la produzione e commercializzazione in Italia dei marchi Tuborg e Carlsberg. Carlsberg Italia oggi produce e commercializza oltre 1 milione di ettolitri di birra a marchi Carlsberg, Tuborg, Birrificio Angelo Poretti, Selezione Angelo, Kronenbourg 1664, Grimbergen, Feldschlösschen. Nel 2011 Carlsberg Italia avvia una rivoluzione nel mercato della birra, sviluppando e lanciando DraughtMasterTM Modular 20, il sistema di spillatura che utilizza i fusti in PET al posto dei tradizionali in acciaio e che non utilizza CO2 aggiunta. Questo nuovo sistema di spillatura permette di offrire al consumatore una birra di estrema qualità e di ridurre contemporaneamente l'impatto ambientale durante le fasi d'infustamento, distribuzione e consumo presso il punto vendita. Nel 2015 Birrificio Angelo Poretti è stata scelta da Padiglione Italia per rappresentare l’eccellenza birraria italiana in qualità di "Birra ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2015".

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,EXPO 2015,BIRRIFICIO ANGELO PORETTI,ALMA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top