bevande
05 Ottobre 2015La Foresta natalizia è stata ideata tre anni fa da Cellina von Mannstein ed è diventata un’attrazione imperdibile nel periodo di Natale. All’interno di questo magico villaggio i visitatori vengono immersi in una magica atmosfera. Inoltre attraverso quest’iniziativa vengono raccolti fondi a favore della Onlus “L’Alto Adige Aiuta”. L’edizione di quest’anno prevede tante speciali novità.
La Foresta natalizia si trova proprio a fianco allo stabilimento dell’azienda altoatesina e l’edizione 2015 è un vero e proprio villaggio di Natale, dove ad attendere gli ospiti ci saranno molteplici attrazioni.
Laddove d’estate si trova il Giardino Forst, i visitatori potranno degustare le specialità della cucina Forst all’interno di pittoresche casette di montagna. Naturalmente non potranno mancare la Birra di Natale Forst e il “Brûlé di Birra”, prodotto in esclusiva per l’occasione.
A pochi passi da queste pittoresche casette i visitatori potranno gustare prelibatezze gastronomiche all’interno di un luogo magico, in cui si respira ancora l’antica arte birraria: il Felsenkeller, il temporary restaurant ricavato dalle cantine in cui un tempo si conservavano i blocchi di ghiaccio per raffreddare il mosto di birra. Durante le sei settimane di apertura del ristorante, lo chef stellato Michelin Luis Haller preparerà particolari piatti partendo dalle caratteristiche delle specialità birrarie Forst.
Inoltre, solamente in questa location, sarà possibile sorseggiare la Felsenkellerbier, una specialità birraria torbida e non pastorizzata dal retrogusto morbido. La novità assoluta dell’edizione 2015 della Foresta natalizia è la Sala Sixtus. In questa storica sala di Birra Forst sarà infatti possibile gustare i piatti tipici della cucina altoatesina, accompagnati dalla Birra delle Feste Forst.
E infine, per chi volesse portare a casa un ricordo della magica Foresta Natalizia per arricchire il proprio Natale, sarà possibile acquistare i classici articoli Forst e tantissimi prodotti natalizi al nuovo Forst Shop. Inoltre, nel piazzale antistante il negozio, saranno allestite in un fienile delle bancarelle con articoli natalizi realizzati in edizione limitata da artigiani locali.
“La Foresta natalizia è un luogo magico, dove i visitatori possono godersi la magia del periodo più bello dell’anno e allo stesso tempo fare del bene: anche quest’anno infatti abbiamo in serbo molte iniziative per raccogliere fondi a favore dell’associazione ‘L’Alto Adige aiuta’, che offre il proprio sostegno a persone in grave difficoltà”, afferma Cellina von Mannstein, ideatrice della Foresta natalizia.
La Foresta natalizia apre le sue porte dal 25 novembre 2015 fino al 6 gennaio 2016. Per maggiori informazioni sugli orari di apertura e sugli eventi in programma consultare il sito www.forestanatalizia.it.
Periodo di apertura Foresta Natalizia: dal 25 novembre 2015 al 6 gennaio 2016. Giorni di chiusura Foresta Natalizia: 30.11-1.12; 14-15.12; 24.12.2015. Orari Foresta Natalizia: dalle 10.00 alle 22.00
Indirizzo: Via Venosta 9, 39022 Lagundo/Merano (BZ).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/10/2025
Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...
A cura di Giovanni Angelucci
09/10/2025
illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...
09/10/2025
E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...
08/10/2025
Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy