fiere

02 Aprile 2015

Da HostMilano uno sguardo "dall’interno" sul percorso verso l’ospitalità d’eccellenza


Da HostMilano uno sguardo

Al workshop in collaborazione con il Comune di Milano, l’expertise della International Hospitality Exhibition ha fatto da catalizzatore al dibattito in un parterre di relatori d’eccezione – da Alessandro Rosso, a Davide Oldani, all’architetto Dante O. Benini: che individuano in EXPO un driver verso un nuovo modello italiano di accoglienza eccellente. Destinato a durare.

Host e Milano. Una storia d’amore che dura da 38 edizioni. Era destino che si incontrassero la capitale riconosciuta del Made in Italy e la manifestazione leader mondiale indiscusso dell’ospitalità professionale e retail: al punto che Host International Hospitality Exhibition celebra l’anno di EXPO ribattezzandosi HostMilano per l’edizione che si terrà in fieramilano a Rho da venerdì 23 a martedì 27 ottobre, a pochi passi dall’area dell’Esposizione Universale che Host2015 accompagnerà verso il suo gran finale. Un amore che HostMilano ha declinato in valore aggiunto per la città, il Paese e la business community internazionale con Sempre Aperti, workshop-conferenza realizzato in collaborazione con il Comune di Milano dedicato a “Storia, stile e stelle nell’ospitalità d’eccellenza a Milano”.
Grazie alla presenza di un panel di relatori d’eccezione, moderato dal giornalista e autore Carlo Spinelli, il workshop ha contribuito a tracciare un “insight” nel modello italiano di ospitalità d’eccellenza: un patrimonio di know-how nato dall’expertise di HostMilano e dai preparativi per EXPO, ma che si delinea sempre più come un’ottima base per il futuro dell’accoglienza italiana nel medio e lungo termine.
“I numeri delle due iniziative che abbiamo messo in campo– ha commentato l’Assessore al Turismo del Comune di Milano, Franco D’Alfonsoparlano da sé: oltre 20 mila gli eventi in cartellone per Expo in Città, mentre gli esercenti che hanno aderito al Patto per Expo, che mira ad offrire servizi di qualità ai visitatori, sono già più di 1.500”.

Il video della conferenza stampa

Di come l’Italia possa capitalizzare il proprio lifestyle per puntare alle fasce luxury ha parlato Alessandro Rosso, Presidente di Alessandro Rosso Group: “Milano è già oggi una fabbrica di eccellenza per l’ospitalità e HostMilano, con la sua leadership mondiale, gioca un ruolo chiave in questa evoluzione. Oggi il turista straniero in Italia vuole sperimentare il saper vivere italiano più esclusivo  in diversi campi, dal cibo all’arte, dalla moda al design: questa è l’esperienza che puntiamo a offrire con il Townhouse Duomo Seven Stars in Galleria”.

“L’hotel contemporaneo è l’unico momento di well-being veramente globale per una classe di cittadini del mondo che sono nomadici nel lavoro, bohémien nel lifestyle e luxury nelle esigenze – ha aggiunto l’architetto Dante O. BeniniCon il progetto EXIHS, a Host2015 interpretiamo questa evoluzione valorizzando la capacità delle aziende del Made in Italy di operare a tutto campo, come general contractor, offrendo prodotti e servizi d’eccellenza in tutte le filiere e fino al minimo dettaglio”.

E ha concluso Davide Oldani, chef stellato e patron del ristorante D’O: “In questo concetto di lifestyle è importante dare più spazio agli chef, negli hotel e non solo. Anche per questo Host2015 è un esempio di eccellenza all'Italiana e del concetto di ospitalità in Italia, perché dedica ampio spazio al cooking insieme con i prodotti e servizi che permettono di svilupparlo al meglio”.

In sintonia con i temi di EXPO, dall’evento è dunque emerso anche il ruolo rilevante delle filiere food per il successo del modello italiano di ospitalità d’eccellenza, tutte forti di specialità che sono icone del saper vivere italiano nel mondo, come pasta o pizza per la Ristorazione Professionale e il segmento Pane-Pasta-Pizza, o l’espresso e il gelato italiani per il mondo Caffè-Thè, Bar - Macchine Caffè - Vending e Gelato-Pasticceria.
A tutti questi comparti Host2015 dedicherà grande attenzione sia nel percorso espositivo, con macro-aree dedicate, sia con un ricco palinsesto di eventi che spazieranno dai seminari, ai momenti show-cooking, fino ad appassionanti sfide e campionati mondiali tra i più brillanti Maestri italiani e internazionali delle diverse specialità. L’edizione contemporanea all’Esposizione Universalerafforza dunque il ruolo di HostMilano a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese italiane e quale appuntamento leder nel mondo con le più innovative tecnologie di lavorazione per il mondo food e il prodotto food dedicato al fuori casa.
Perché l’accoglienza non è un mestiere di alcuni, ma una vocazione di Milano, capace di fare sistema e pronta ancora una volta ad aprirsi al mondo come un’unica grande dimensione di eccellenza italiana. Con la sua filosofia votata all’innovazione e l’internazionalità, HostMilano supporta il saper accogliere presente sul territorio, costruito nel tempo, e sempre capace di rinnovarsi attraverso esperienze nuove, idee di grandi innovatori, investimenti intelligenti e istituzioni lungimiranti.
Per informazioni aggiornate su Host: www.host.fieramilano.it,

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,OSPITALITà,DAVIDE OLDANI,HOST 2015

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

27/08/2025

Continua a crescere, anche in Italia, McDonald’s. La conferma arriva al Meeting di Rimini da Giorgia Favaro, amministratrice delegata di McDonald’s Italia, al fianco del Ministro...

27/08/2025

Manca ormai poco all’edizione 2025 di Gin & Tonic Festival, in programma all’ex Macello di Milano da venerdì 29 a domenica 31 agosto (dalle 18 a mezzanotte). Gin & Tonic...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top