fiere
25 Gennaio 2015Dal 24 al 28 gennaio, Calvisius Caviar sarà presente al Sirha di Lione, il salone che da oltre 30 anni presenta sul mercato internazionale i principali operatori e professionisti del settore agroalimentare di alta qualità. Uno spazio commerciale e di scambio che a ogni edizione si fa portavoce dei migliori marchi, degli chef più apprezzati e dei prodotti più innovativi: un’occasione unica per consolidare anche nei Paesi stranieri il brand Calvisius, leader nel suo campo a livello mondiale con oltre 25 tonnellate di uova di storione prodotte all’anno e un fatturato di circa 23 milioni di euro.
Al Sirha, Calvisius presenterà l’intera collezione Calvisius, caviali ottenuti da specie di storione pure e non ibride, una scelta di qualità che si riflette sul suo gusto raffinato e senza compromessi. In questa occasione, gli ospiti saranno deliziati da gustosi fingers food a base di caviale.
La partecipazione al Sirha in questo inizio di 2015 è particolarmente importante per un marchio rifgorosamente Made in Italy (e, a proposito pochi, sanno che l’Italia è il maggiore produttore di caviale al mondo, coprendo oltre 20% del fabbisogno mondiale). Un marchio che da sempre identifica nei migliori chef dell’alta ristorazione, il suo target principale: sono già numrosi in tutto il mondo i cuochi, stellati e non, che hanno scelto Calvisius per il loro esclusivi menu.
A coronamento questo connubio di eccellenze, Calvisius sarà tra i protagonisti della serata finale del concorso mondiale di cucina Bocus d’Or, presso l’Abbaye de Collonges Paul Bocuse, alla presenza di una giuria composta da rappresentanti dei 24 paesi partecipanti.
Calvisius Calvisius è un marchio registrato di Agroittica Lombarda, azienda italiana leader nella produzione e nella distribuzione di caviale, che vanta il più grande allevamento di storioni d’Europa. In oltre 60 ettari di vasche dedicate all’acquacoltura vengono allevate le varietà di storione più pregiate, permettendo all’azienda di disporre di oltre il 20% della produzione mondiale del caviale d’allevamento, producendo oltre 24 tonnellate annue di uova di storione, in un ambiente biologico ideale per la riproduzione e la crescita delle specie ittiche più pregiate.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/01/2025
Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....
18/01/2025
Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...
17/01/2025
Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...
17/01/2025
È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy