bevande
16 Luglio 2014Si terrà dal 22 al 27 luglio a Piozzo (Cuneo) la ventottesima edizione di “Musica e dintorni”, la rassegna organizzata dallo storico birrificio artigianale Baladin. E si terrà nella piazza in cui ancora oggi sorge la prima birreria Baladin, capostipite di una serie ormai numerosa di locali Baladin, disseminati in diverse parti del Piemonte ma anche in altre città italiane e straniere.
Birra e musica sono sempre state le due grandi passioni di Teo Musso, guru della birra artigianale italiana, il quale fra l’altro ha recentemente fatto parlare di sé per gli esperimenti su come la diffusione di musica durante la fermentazione possa influenzare il sapore della birra.
“Musica e dintorni nasce quando al pub Baladin si vendeva ancora birra prodotta da altri” racconta Alessio “Islaz” Franzoso dell’ufficio invenzioni comunicative di Baladin. “Fu proprio il seguito musicale che si era creato intorno al festival a fare da traino quando Teo decise di iniziare a produrre birra. Il nostro approccio alla birra e alla musica è simile: cerchiamo la qualità e siamo consapevoli di rappresentare una nicchia, pur senza snobismi. Abbiamo portato in un paese di 900 abitanti dei bluesman famosissimi negli Stati Uniti. Oggi cerchiamo di promuovere il territorio inserendo nel cartellone anche artisti locali, come il ligure/piemontese Zibba, che quest’anno si è affermato a Sanremo ma suona da noi da diversi anni e ha persino parlato della Baladin in una sua canzone”.
La direzione artistica della rassegna è affidata a Roy Paci. Fra le novità dell’edizione 2014, che si concluderà con Antonella Ruggiero, l’abbinamento per ogni concerto con uno dei locali Baladin del Cuneese con tanto di T-Shirt celebrativa e “punto di spillatura” dedicato, rappresentato da un vecchissimo ed originale furgoncino “VW Vestfalia”, dove gli ospiti della manifestazione troveranno ogni sera un rappresentante dei locali a mescere le birre e a parlare della propria realtà. Inoltre domenica 27 si terrà un incontro sul panorama birrario artigianale italiano e francese con il noto esperto Kuaska e il critico birrario Hervé Loux. A seguire, la presentazione della “Guida MoBI ai Locali Birrari”, una guida ai migliori locali birrari italiani, scelti in funzione della qualità dell’offerta e selezione birraria: 650 locali di diversi tipi (pub, brewpub, beershop ma anche ristoranti, pizzerie, gastronomie), tutti visitati, selezionati e recensiti (con descrizione e informazioni dettagliate per poterli visitare) da decine di collaboratori appartenenti a MoBI (Movimento Birrario Italiano).
Una rubrica di Giuliano Pavone
A chi dice che con la cultura non si mangia rispondiamo proponendo settimanalmente un'esperienza che mette in relazione in modo profittevole e innovativo il mondo della cultura e dello spettacolo da un lato e quello del pubblico esercizio dall'altro. Format, eventi, libri e personaggi per cibare il corpo e la mente.
Pane e cultura. Scriptorium cafè: la sala studi è al bar
Pane e cultura. L'Orablù: eventi nel bar della piscina
Pane e cultura. Melville, la balena piacentina
Pane e cultura. Libri e teatro si incontrano al bar
Pane e cultura. Libri e caffè (napoletano) nel foyer del teatro
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy