appuntamenti

01 Luglio 2025

Como Lake Cocktail Week, dall'1 al 6 luglio la sesta edizione


Como Lake Cocktail Week, dall'1 al 6 luglio la sesta edizione


Il Lago di Como torna ad ospitare la miscelazione d’autore. Una settimana, quella della Como Lake Ccoktail Week, dedicata all’arte del bere miscelato di qualità e con responsabilità e al food pairing - il tema di questa edizione, non caso, è Taste! - che dall'1 al 6 luglio animerà con un calendario fitto di eventi le location più belle del Lario. «L’obiettivo di questa edizione è prendersi un momento per concentrarsi sul bicchiere, sull’equilibrio perfetto dei sapori, celebrando i cinque gusti fondamentali», dice Annalisa Testa, ideatrice delle Cocktail Week di Como, St. Moritz e Taormina. «I bartender sono così invitati a sperimentare l’abbinamento degli aromi, interpretando attraverso i cocktail un percorso degustativo che esalti texture vellutate, effervescenti, croccanti o spumose, giocando con la trasparenza o il colore del liquido».

A inaugurare la settimana sarà il Grand Opening di Villa d’Este, dove il main bar sarà firmato dal Camparino in Galleria, in rappresentanza di Campari, main partner dell’evento. Insieme a loro, quella sera, ci saranno anche il team di Ceresio 7 per Ginarte e i bartender del nuovo Salmon Guru Milano, presenti per rum Diplomático. Nel corso della settimana, altre eccellenze milanesi animeranno le sponde del lago: The Wild Milan, il nuovo cultural club members only che si cela nella ex residenza di Santo Versace in via Dei Giardini, verrà ospitato al bancone del Fresco Cocktail Shop; Carico Milano sarà protagonista di una guest al MUSA Hotel; mentre i mixologist del Rita’s Tiki Room porteranno il loro stile inconfondibile all’Hemingway Cocktail Bar con una serata tutta dedicata al Daiquiri. Il Super Social Club accoglierà prima l’energia sperimentale di Nora Was Drunk, poi sarà la volta di Rumore, l’American bar che di affaccia sul chiostro del Portrait Milano, che parteciperà ad una serata dedicata al rum cubano Eminente.



Tra i nomi coinvolti spiccano le eccellenze dell’ospitalità alberghiera: Villa d’Este, che rinnova la volontà di ospitare il Grand Opening del 1° luglio, e a seguire Grand Hotel Tremezzo, Passalacqua, Mandarin Oriental, Lago di Como, Il Sereno, Grand Hotel Victoria, Filario Hotel & Residences, Hilton Lago di Como, MUSA, Villa Serbelloni, Vista Palazzo e Sheraton Lake Como. Proprio quest’ultimo accoglierà, nel dehors del suo ristorante stellato Kitchen, una cena d’eccezione che riunirà tre stelle Michelin del Lago di Como, Andrea Casali (Kitchen Restaurant), Davide Caranchini (Ristorante Materia), Raffaele lenzi (Il Sereno al Lago) in un menù a più mani che celebrerà la sinergia tra alta cucina e mixology d’autore, in partnership con Sanpellegrino.

Accanto agli hotel, anche i ristoranti e gli street bar più iconici del lago prenderanno parte alla manifestazione: dal Ceccato Garden Bar al Ristorante Da Pietro, con il suo Pop-Up alla Terrazza Olmo, scenografica location pied dans l’eau firmata Vincenzo Dascanio, dove il 2 luglio andrà in scena la Como Lake Cocktail Competition. E ancora: il Lido di Moltrasio, il Victoria Beach di Menaggio (proprietà del Grand Hotel Victoria), il ristorante Una Finestra sul Lago e il suo Onda Cernobbio, il bucolico Scalo Craft Drink di Cremia, il nuovo Cavedano Lounge di Dongo, La Piazzetta Lake Como, Fresco Cocktail Shop, Vintage Jazz, Krudo, Hemingway Cocktail Bar (vincitore della scorsa edizione), il bistrot Figli dei Fiori, lo Spirit Café & Cocktail Room e il nuovissimo Super Social Club.

TAG: COMO LAKE COCKTAIL WEEK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top