appuntamenti
17 Giugno 2025Per oltre 400 professionisti del food & beverage provenienti da tutto il mondo l'appuntamento è a Roccella Jonica il 28, 29 e 30 giugno per il tradizionale festival regionale a sostegno della ricerca oncologica, tra cultura, cucina e contaminazioni. Arrivato alla quinta edizione, il Bob Fest celebra la cultura del cibo come atto d’amore per il territorio e sostiene concretamente la ricerca contro il cancro.
Organizzato dall’associazione Alchimisti per Amore APS e promosso da Timo Studio Enogastronomico, il festival si conferma un appuntamento capace di unire grandi nomi della cucina, del vino, della pasticceria e della mixology con un forte impegno etico: il ricavato a netto delle spese sostenute verrà devoluto alla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, beneficiari dell’evento sin dalla prima edizione.
IL FORMAT: UN FESTIVAL, TRE GIORNATE
La manifestazione, che nel 2024 ha debuttato nel suo nuovo formato itinerante, quest’anno si sposta nella Riviera dei Gelsomini con il suo parterre di 400 professionisti del mondo enogastronomico provenienti da tutta Italia e dall’estero: chef, pizzaioli, pasticceri, bartender, vignaioli, produttori e aziende, tra cui nomi come Albert Adrià (Enigma, Spagna), Tala Bashmi (Fusions by Tala, Bahrain), Andoni Luis Aduriz (Mugaritz, Paesi Baschi), Aya Yamamoto (Gastronomia Yamamoto, Giappone/Italia), Floriano Pellegrino e Isabella Potì (Bros’, Lecce), Giacomo Giannotti (Paradiso, Barcellona), Francesco Martucci (I Masanielli, Caserta), Dom Carella (Carico, Milano).
Di seguito il programma:
Sabato 28 giugno – Castello Carafa
Il festival si aprirà con un evento privato all’interno di Castello Carafa, nel cuore di Roccella. Una serata informale pensata per accogliere gli ospiti e condividere lo spirito del Bob Fest: un momento di unione, conoscenza e convivialità tra tutti coloro che, ogni anno, rendono possibile questa esperienza.
Domenica 29 giugno – Porto delle Grazie
La giornata centrale si svolgerà presso il Porto delle Grazie, trasformato per l’occasione in un grande Food & Culture Village sul mare. Più di 400 stand accoglieranno aziende agricole, pizzerie, gastronomie, chef, vignaioli, laboratori di pasticceria e mixology. L’area sarà animata da musica dal vivo con band, cantanti e dj, talk, interviste e intrattenimento, creando un percorso multisensoriale tra sapori, idee e relazioni. Un’occasione per scoprire l’identità contemporanea della Calabria attraverso i prodotti e i suoi interpreti migliori.
Lunedì 30 giugno – Tenuta Torre Vèdera
L’ultimo giorno si terrà la Cena di Gala presso Tenuta Torre Vèdera, riservata a 150 ospiti. Un menu firmato da chef, pizzaioli e pastry chef di fama internazionale, per chiudere al meglio la kermesse.
Nato nel 2021 da un’idea di Roberto Davanzo e Anna Rotella, e organizzato insieme ad Alessandra Molinaro e Silvia Rotella come atto di resistenza e rinascita dopo il lockdown, Bob Fest ha visto dal 2024 l'arrivo tra gli organizzatori di Rino Gemelli. “Il nostro obiettivo è valorizzare la Calabria, riportare persone e attenzione qui dove il cibo è cultura, cura e comunità. BOB FEST è un atto d’amore”, è il manifesto degli ideatori nelle cui intenzioni la manifestazione vuole essere un movimento di relazioni, un’esperienza collettiva capace di mettere insieme professionisti, territori e pubblico in nome della bellezza, della condivisione e della ricerca scientifica.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/08/2025
Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy