appuntamenti

09 Giugno 2025

Dal Salento al mondo: la mixology internazionale fa tappa alla Lecce Cocktail Week


Dal Salento al mondo: la mixology internazionale fa tappa alla Lecce Cocktail Week


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione la Lecce Cocktail Week, dove per sette giorni i migliori cocktail bar della città e i ristoranti più iconici collaborano con brand nazionali e internazionali per offrire al pubblico un’immersione completa nella cultura del bere bene, tra sperimentazione e valorizzazione del prodotto.

Si comincia già l’8 giugno con un Opening Party a Torre del Parco, dove otto venue d’eccellenza del Salento — tra cui Quanto Basta, AlVentuno e Small & Smiling — animeranno la serata con i propri pop-up bar e drink signature creati in sinergia con sponsor come Compagnia dei Caraibi, Planteray Rum, MG Gin, Vecchio Magazzino Doganale, Saigon Baigur e molti altri. Il DJ set vedrà alternarsi artisti locali e internazionali, mentre l’offerta food unirà la tradizione pugliese e la creatività dolciaria di Cocoa Crêpe.

DRINK, CULTURA E SPERIMENTAZIONE

La LCW 2025 riconferma la sua vocazione all’internazionalità, ospitando guest shift da cocktail bar iconici come Paradiso (Barcellona), L’Antiquario (Napoli), Moonshiner (Parigi), Bar Lupo (Zurigo) ed El Kocktail (Varsavia). A fare da cornice, una programmazione che alterna momenti educational — con masterclass giornaliere firmate Moët Hennessy, Brown-Forman e molti altri — a serate immersive che combinano food pairing, musica e miscelazione d’autore.

Tra gli eventi clou, sono in programma: martedì 10 giugno, il Donovan Bar di Londra sarà ospite del Fràn Cocktail Bar per un aperitivo al tramonto con vista e cena in pairing nel ristorante Fràn; mercoledì 11, torna l’appuntamento “Bevo Salentino” sulla terrazza del Risorgimento Resort con i bartender di Brindisi e provincia e, a seguire, grande festa all’Alibi Cocktail Bar con Brockman’s Gin; venerdì 13, doppio appuntamento con l’aperitivo “Sips & Sax” a La Fiermontina in collaborazione con Rinaldi 1957 e il party “You’re the Gin to My Tonic” firmato Beefeater Gin sul rooftop di Palazzo BN.


Spazio anche alle contaminazioni artistiche e artigianali, come i workshop serali aperti al pubblico tra cui “Build Your Margarita”, “Sips and Paint” e “Crea la tua Tote Bag con Cucielo Vermouth”, pensati per coinvolgere un pubblico trasversale e curioso.

UN'INTERA CITTA' CHE VIBRA DI MIXOLOGY

Domenica 15 giugno, il festival si chiude con il grande LCW Street Fest: un evento diffuso che trasforma le vie del centro storico in un’esplosione di musica, performance e cocktail da gustare all’aperto. Dalle 19 alle 22, la Zagor Street Band animerà le strade con i suoi fiati e le percussioni in stile balkan-funk, mentre bar e ristoranti allestiranno i propri pop-up per accogliere appassionati e curiosi. Anche lo shopping si fonde con la cocktail culture, grazie a speciali attivazioni nei negozi del centro e alla presenza di cocktail ready-to-drink di Cocktail in Lattina.

«Dopo il successo delle prime due edizioni, siamo pronti a portare la LCW a un nuovo livello», racconta Francesca Cullen, ideatrice dell’evento. «Quest’anno abbiamo voluto coinvolgere ancora più ristoranti, perché crediamo che il dialogo tra drink e cucina sia centrale. Lecce ha un’identità vibrante e creativa, e questa settimana vuole essere un tributo alla sua energia». Non a caso, la LCW ha ricevuto nel 2023 il riconoscimento come “Miglior Evento dell’Anno” ai The Spirits Business Awards, rafforzando il suo ruolo tra gli appuntamenti più attesi del panorama europeo dedicato al beverage.

Mixer e Mixerplanet.com saranno media partner ufficiale della Lecce Cocktail Week 2025, seguendo da vicino i momenti salienti, i protagonisti e le novità che caratterizzeranno questa edizione.

TAG: LECCE COCKTAIL WEEK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top