appuntamenti

03 Giugno 2025

Sardinia Cocktail Week,appuntamento con la prima edizione a Cagliari dal 9 al 15 giugno


Sardinia Cocktail Week,appuntamento con la prima edizione a Cagliari dal 9 al 15 giugno


Non solo mare, spiagge e paesaggi: la Sardegna si racconta anche attraverso la mixology. È questo l’obiettivo della prima edizione della Sardinia Cocktail Week, in programma a Cagliari da lunedì 9 a domenica 15 giugno 2025.

Organizzata e ideata da Manolo Orgiana, autore e collaboratore di diverse testate nazionali del mondo della ristorazione e della distillazione, e da Roberto Satta, fotografo specializzato nel food & beverage, la manifestazione punta a promuovere in Sardegna innovazione e creatività tra i professionisti del settore, ma anche tra appassionati e curiosi. «Con la Sardinia Cocktail Week stiamo cercando di valorizzare i locali della Sardegna: per noi è importante che siano loro a crescere. È fondamentale che vengano conosciuti non solo a livello territoriale, ma anche nazionale e internazionale», spiega a Mixerplanet Roberto Satta.

I LOCALI COINVOLTI

Protagonisti saranno i bar di Cagliari, come il Tailor’s, il Matilde Cocktail Emporium, il Bar Recicla Riduci Riusa, il Sensus, lo Spirits Boutique, il Gemini American Bar, il Bar del THotel e il Cielo di Palazzo Tirso. Ma non solo: saranno coinvolti anche locali al di fuori del capoluogo, come il The Duke Cocktail Lounge Bar a La Maddalena, il Quetzal Cocktail Bar a San Gavino Monreale, il Mint Julep Cocktail Bar a Olbia e il Monkey Bar a Porto Torres, ospitati all’interno di diverse location a Cagliari.

«Oltre ai bar di Cagliari, coinvolgiamo anche locali da altre zone della Sardegna. Organizziamo dei pop-up in una o due location diverse nel capoluogo, così i ragazzi degli altri bar possono farsi conoscere. L’idea è portare a Cagliari realtà come il Mint Julep di Olbia, ospitato al Caffè de Candia, per dare alle persone l’occasione di fare un vero e proprio tour dell’isola, tutto in un’unica settimana», continua Satta.

Ogni locale partecipante proporrà i propri signature drink, creati appositamente per la Sardinia Cocktail Week, tra sperimentazioni, sapori locali e contaminazioni internazionali. «Verrà realizzata da parte di ciascuno una drink list dedicata, utilizzando prodotti degli sponsor: tre proposte alcoliche e una analcolica», aggiunge l’organizzatore.

OSPITI, MASTERCLASS E GUEST SHIFT

Durante le varie giornate, saranno organizzate masterclass gratuite e degustazioni su prenotazione, che coinvolgeranno i bar e i ristoranti aderenti alla manifestazione, oltre a guest shift con gli stessi ospiti delle masterclass.

Tra ospiti sardi e di fama internazionale, i professionisti del settore coinvolti saranno: Giulia Caffiero (Geranium, Copenaghen, 3 stelle Michelin, n°1 World Top 50 Restaurant nel 2022), Fabio Fanni (Locale Firenze, n°36 World Top 50 Best Bars2024 ), Mario Farulla (Ex Bar Manager Baccano n°70 World Top 50 Best Bars 2019 ), Elon Soddu (Amaro, Londra, n°90 World Top 50 Best Bars 2024 ), Cristiana Pirinu (Donovan Bar, London, n° 92 World Top 50 Best Bars 2023), Riccardo Pennacchia (Brand Ambassador Wild Turkey Italia), Michele Filip (Ex Bar Manager Freni e Frizioni, n° 33 World Top 50 Best Bars 2023), Simone Onorati (Ex General Manager, Jerry Thomas Bar, Roma), Carlo Simbula (Business Development Manager, Liquid Hub, Milano), Matteo Cadeddu (Opium Bar, Bangkok n° 73 Asia 50 Best Bars),Riccardo Soncini (Owner Disco Cccktail bar, Amarobello, Reggio Emilia), Claudia Bortolotti ( Two Schmuck, Barcellona, n° 7 World Top 50 Best Bars 2022), Gian Matteo Mariano (Bar Tender El Equipo Espolòn), Daniele Ambu (Bar Tender, Spirits, Milano).

BERE RESPONSABILE E FOOD PAIRING

Grande attenzione sarà data alla tendenza no/low alcol e alla sensibilizzazione sul bere in modo responsabile. «Cagliari, essendo una città piccola e facilmente percorribile a piedi, ci ha portati a suggerire dei percorsi itineranti tra i bar, in modo da promuovere un consumo consapevole e responsabile, senza la necessità di spostarsi in auto da un locale all’altro. Così valorizziamo anche la città e i suoi trasporti pubblici», afferma l’organizzatore.

Infine, un altro aspetto che caratterizzerà la Sardinia Cocktail Week è il food pairing: numerose attività hanno aderito all’iniziativa, proponendo abbinamenti originali tra cocktail, alcolici e analcolici, e piatti selezionati, pizze, menu degustazione, gelati e coccole dolci. Tra gli esercizi presenti - tutti di Cagliari - ci saranno: Maiori Pizzeria (n°63 all'interno di 50 Tp Italia Pizza); Sa Scolla Pizzeria (n°70); Sa Matracca; Framento (n°61); Nakoa Ristorante; Ristorante Terra; Cielo Lounge Bar; OldFriend (Bib Gourmand Michelin); Cucina.eat (Bib Gourmand Michelin); Amano; Aurea Osteria Contemporanea; De Candia Lounge Bar; Matrice; Pasticceria Ditrizio Pasticceria e I Fenu Gelateria.  

A una settimana dal via, la prima edizione della manifestazione sta riscuotendo grande supporto, sia da parte dei bar locali che dalla community di bartender e ristoratori. «Questa prima edizione è un test: non sappiamo ancora come andrà, ma stiamo ricevendo un buon riscontro, soprattutto per le masterclass. Per il futuro abbiamo in previsione una seconda edizione», conclude Satta.

Il programma completo è disponibile al seguente link: https://sardiniacocktailweek.it/


Valentina Lagati Sirino

TAG: SARDINIA COCKTAIL WEEK,ROBERTO SATTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top