eventi
13 Maggio 2025Bilancio positivo per la quarta edizione di Mixology Experience, l'appuntamento che quest'anno ha visto la firma di un accordo strategico con Fiere di Parma e alla sua integrazione all'interno di TuttoFood Milano.
«Bartender.it è stato tra i primi a credere e diffondere la cultura del cocktail in Italia, con eventi dedicati al mondo degli spirits ed ha stimolato il concetto di mixology e dato il via alla comunità del bartending italiano fin dal 2006. Dopo anni di crescita e specializzazione di eventi trade verticali, questi appuntamenti hanno trovato la loro naturale evoluzione nel 2022 con la nascita di Mixology Experience, che oggi celebriamo con grande soddisfazione all'interno di una piattaforma prestigiosa come TuttoFood», racconta Luca Pirola, fondatore di Bartender.it e di Mixology Experience.
Il riscontro da parte degli espositori è stato immediato. «Ricevere, a sole 48 ore dalla chiusura di questa edizione, la riconferma di partecipazione per la prossima edizione 2026 da parte del 68% di loro è un segnale tangibile del valore che Mixology Experience rappresenta per il settore - sottolinea Pirola -. La nostra volontà, fin dall'inizio, è stata quella di creare una piattaforma di business dinamica e concreta per la Bar industry, che superasse il concetto di fiera o festival. Volevamo un ambiente dove si potessero avviare relazioni, stringere accordi e sviluppare opportunità, mantenendo al contempo quel pizzico di leggerezza che caratterizza il mondo dell'ospitalità, senza però scadere nella superficialità».
Il feedback ricevuto dai più di 150 espositori beverage raggruppati nel padiglione 14 è stato positivo, con apprezzamenti per il format, la pulizia degli ambienti e l'atmosfera professionale dell'evento. Guardando al futuro, Pirola anticipa già alcune novità per la prossima edizione, che si terrà dall'11 al 14 maggio 2026: «Siamo entusiasti di annunciare l'arrivo di una nuova area interamente dedicata al beverage all'interno di TuttoFood e sempre al centro Mixology Experience come cuore pulsante. Inoltre, il tema centrale della quinta edizione sarà il passaggio dal food pairing al beverage pairing, un'evoluzione naturale che riteniamo fondamentale per esplorare nuove sinergie e opportunità nel mondo dell’ospitalità».
GLI AWARDS
A Mixology Experience 2025 sono stati assegnati anche gli Awards di Bartender.it che hanno decretato i vincitori dei concorsi Amaro Awards, Grappa Experience Awards e Vermouth Awards. Divisi per categoria di prodotto e assegnati da una giuria di esperti con il metodo del blind test, i riconoscimenti hanno avuto l’obiettivo di premiare il mercato per sostenerne la sua crescita puntando su tre grandi prodotti Made in Italy.
Amaro Awards ha visto primeggiare, nella categoria “Best Amaro”, Ambedue di 32 Via dei Birrai, Amaro Bello di Riccardo Soncini, Fernet Branca e Brancamenta di Fratelli Branca Distillerie, L’Ammazzacaffè di Ginificio Microdistillery, Amaro Leonardelli della Distilleria Leonardelli e Amaro Gentile di Mazzetti D’Altavilla. Nella categoria “Best Amaro Marittimo” si sono distinti Pikrò di 3Spirits e Amaro del Salento di U Ficu Gin, mentre per la categoria “Best Amaro di Montagna” sono stati premiati Amaro Piemontese Pusa di Pusa Cafe, Amaro del Palènt di La Cantina – Palènt e Amaruno di Ginificio Distillery. Il premio “Best Packaging”, dedicato al design (bottiglia, etichetta, confezione) che dà valore all’amaro, è stato assegnato a Pikrò ed il premio “Best Idea Concept”, dedicato alla creatività applicata alla produzione, è andato a Ambedue, Amaro Bello, L’Ammazzacaffè, Amaro Leonardelli, Amaro Gentile e Amaro del Salento.
Grappa Experience Awards ha assegnato i premi ai distillati italiani in gara che meglio hanno rappresentato la loro categoria. Nelle “Grappe Giovani” ha primeggiato Nardini Bianca della Distilleria Nardini e nelle “Grappe Riserva” si sono distinte Grappa 7.0 Riserva Le Origini di Mazzetti d’Altavilla e Nardini Riserva 7 anni. “Best Innovation”, per la grappa che innova la tradizione e interpreta in maniera moderna l’evoluzione del beverage, è stato assegnato a Grappa 7.0 Riserva Le Origini.
Vermouth Awards ha assegnato il premio di “Best Vermouth Rosso” ad Antica Formula di Fratelli Branca Distillerie.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy