appuntamenti
18 Febbraio 2025Appuntamento a martedì 18 marzo nella location di Alpe Gorzà a Torgnon (AO) con l’edizione 2025 della Competizione Grappa e Neve. Dopo l’interruzione dello scorso anno causato da condizioni climatiche avverse, torna quest’anno la gara avvita nel 1997 dalla volontà di alcuni bartender che lavoravano a Cervinia (AO) durante la stagione invernale e organizzata da un Comitato formato dal Consigliere Giovanni Chiarella, Vincenzo Mercurio, Simone Favre, Domenico Costa, Luigi Macrin e Renzo Bussi.
«La competizione ha oltre 20 anni ed è stata creata dall’idea di alcuni bartender della stazione sciistica di Cervinia - spiega a Mixerplanet Renzo Bussi-. Chiudendo tardi la stagione invernale, dovevano affrontare il calo delle vendite e così hanno inventato questa iniziativa: i concorrenti sciavano in una gara di slalom e, una volta arrivati in fondo, staccavano gli sci e si trovavano davanti a un bancone sulla neve, dove dovevano preparare tre cocktail a base di grappa».
Inizialmente, erano tre le classifiche della gara con tre vincitori differenti: una per i cocktail, una per la gara di scii e un’ultima combinata. Adesso, l’attenzione è rivolta soltanto alla competizione dei cocktail.
«A causa della morte di uno dei fondatori, Max Conforto, la gara è stata sospesa per un po', per poi essere ripresa in Valle d'Aosta. Successivamente, grazie all'intervento dei soci Vincenzo Mercurio e Simone Fravre, quattro anni fa è tornata con grande successo», continua Bussi.
COME PARTECIPARE
Per iscriversi alla competizione, è necessario visitare le pagine social di AIBES Valle d'Aosta su Instagram e Facebook, dove sono disponibili il regolamento e la scheda per la ricetta.
Il concorrente dovrà presentare, in fase di iscrizione un cocktail con almeno 3 Cl di Grappa e 0,5 cl di prodotto Fabbri e il resto da altri ingredienti a piacimento, senza limitazione di quantità. Una volta compilata la scheda, la ricetta va inviata tramite email all’indirizzo indicato, entro il 9 marzo. Chi invierà le ricette entro questa scadenza riceverà i prodotti Fabbri selezionati per la gara, insieme alle grappe, che verranno assegnate direttamente dagli organizzatori in base alle indicazioni fornite dai partecipanti.
L’iscrizione è aperta sia ad associati ad associazioni come Aibes, che a non associati. «Ci saranno due categorie distinte: quella degli associati e quella dei non associati. I primi tre classificati di entrambe le categorie si sfideranno in una finalissima, che però resterà una sorpresa fino all'ultimo», aggiunge l’organizzatore.
I partecipanti, che saranno circa 50, verranno giudicati da una giuria costituita da un sommelier Delice, due bartender al massimo e un cliente tipo. Il Primo premio, che verrà consegnato al vincitore, è l’ospitalità durante il Concorso Nazionale AIBES del 2025 che avrà come location in Costa Crociere, di una durata di 4 giorni.
«Per le prossime edizioni ci piacerebbe svolgere la competizione anche in Veneto e in Piemonte, che, oltre alla Valle D’Aosta, sono i territori d’origine della Grappa», conclude Bussi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
04/08/2025
Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy