eventi
28 Giugno 2024
Mc Donald’s, Doppio Malto e LaYougurteria sono solo alcune delle oltre 100 insegne che parteciperanno alla trentasettesima edizione di Salone Franchising Milano, l’evento dedicato al franchising e al retail organizzato da Fiera Milano dal 26 al 28 settembre 2024 all’Allianz MiCo.
Un settore, quello del franchising, che forte della sua capacità di creare nuove insegne ed essere il terminale di investimenti da parte di grandi brand, è in forte crescita stando ai dati di Assofranchising.
«In Italia le insegne operanti sono 929, con 65.806 punti vendita (+4.664 rispetto all’anno precedente). Anche gli occupati sono in aumento del 13,8% - ha spiegato Agnese Barni, exhibition manager di Salone Franchising Milano, durante la presentazione della manifestazione -. Oggi il comparto vale l’1,8% del Pil, dopo che nel 2023 si è consolidato il trend di sviluppo con un giro d’affari che sfiora i 34 miliardi di euro (in crescita del 9,9% rispetto all’anno precedente)».
Sul fronte della ristorazione, i ritorni di quest’anno vedranno ai nastri di partenza anche 12Oz e Kebhouze, mentre parteciperanno per la prima volta Alice Pizza, Spritzzeria e TuttoCapsule. All’evento, poi, parteciperanno anche le associazioni di categoria che supportano il Salone. Tra queste, Assofranchising, Confimprese e Federfranchising, che seguono l’evoluzione del settore; ma anche UBRI (Unione dei Brand della Ristorazione Italiana) e CNCC (Consiglio nazionale dei Centri Commerciali), interessato al mondo del franchising dello sviluppo di punti vendita di grandi dimensioni.
Per la prima volta, inoltre, la manifestazione sarà svolta in collaborazione con Franchise Expo Paris, entrando a far parte di una community di franchisor di tutta Europa.
Il layout prevedrà una suddivisione in aree merceologiche, e tra le novità di quest’anno, ci sarà l’Area Consulenza, dove tutti i partecipanti del Salone potranno prenotare un incontro con una società di consulenza per ricevere informazioni e consigli per lo sviluppo del proprio business, mentre un'App dedicata permetterà alle insegne di presentare la propria attività e fissare appuntamenti con i propri clienti. Inoltre, saranno presenti una nuova Lounge per momenti di confronto, un Media Village, che permetterà ai visitatori di avere a disposizione la stampa specializzata, e un Social hub per condividere i contenuti social e interagire con i social manager della manifestazione.
Le tre giornate saranno articolate intorno a un palinsesto di incontri che si basa su due tematiche principali: la gestione strategica e i trend di sviluppo del business. Seguendo queste correnti, i temi che verranno affrontati riguarderanno gli aspetti finanziari, l’internazionalizzazione, l’aspetto immobiliare e gestione delle performance. Non mancheranno focus su digitalizzazione e tecnologia, come l’e-commerce e l’approccio multicanale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy