appuntamenti

23 Maggio 2024

Certosa Spirits Festival: dal 15 al 17 giugno a Padula (SA) va in scena la mixology


Certosa Spirits Festival: dal 15 al 17 giugno a Padula (SA) va in scena la mixology


Si svolgerà in Campania dal 15 al 17 giugno, presso la Certosa di San Lorenzo a Padula (SA), nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il Certosa Spirits Festival, rassegna dedicata a distillati, amari e liquori. 

Organizzata da Monaci Digitali in collaborazione coi produttori locali di spiriti e sostenuta dal G.A.L del Vallo di Diano, il complesso monastico più vasto d’Europa inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco, la tre giorni offrirà la giusta occasione per celebrare la ricchezza della tradizione liquoristica italiana e della biodiversità anche in virtù del fatto che il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni vanti una delle diversità biologiche vegetali più vaste d’Europa e rappresenti un tesoro di erbe aromatiche e spezie, ingredienti cardine per la produzione di spirits.

«Nasce proprio da ciò l'idea di organizzare un evento di promozione dell’agroalimentare, in grado di coniugare l’antica e complessa tradizione liquoristica dei monaci della Certosa di San Lorenzo con un territorio ricco di piante spontanee adatte per produrre pregiati spirits», spiega la presidente del G.A.L del Vallo di Diano, Angela D’Alto.

Gianluca Vegliante, tra i promotori del festivalGianluca Vegliante, tra i promotori del festival

La kermesse rappresenterà anche un’opportunità per promuovere le eccellenze locali, esplorare nuovi prodotti e potenziare le connessioni commerciali nel settore sul territorio nazionale. L’ingresso sarà libero e gratuito per coinvolgere anche appassionati, famiglie, turisti e curiosi. «Gli eventi della rassegna saranno utili pure per scoprire le ultime tendenze di mercato e le novità: la sinergia tra operatori del settore, esperti e appassionati contribuirà a rendere l'evento un punto d'incontro privilegiato per gli amanti degli spirits» commenta Gianluca Vegliante, tra i promotori del festival. 

Il ricco programma prevede corsi di formazione, workshop, show cooking con chef stellati, eventi di intrattenimento fortemente votati all'inclusione sociale e alla sostenibilità. Grande attenzione sarà riservata alla “Mixology Competition”, la challenge tra bartender che, in diverse prove, avranno l’occasione di dare spazio al proprio spirito creativo dando vita a ricette originali in cui il tema sarà appunto il territorio.

I partecipanti potranno proporre la propria ricetta attraverso il sito certosaspirits.com con l’obiettivo di “raccontare la propria terra in un cocktail”, prediligendo l’utilizzo di erbe e spezie autoctone, da miscelare coi prodotti presenti in esposizione. Le migliori ricette saranno selezionate e i loro autori si sfideranno durante il festival nella preparazione di cocktail, di fronte a una giuria internazionale, per aggiudicarsi il primo premio del valore di mille euro.

Antonio Esposito, tra coloro che si occuperanno di workshop destinati ai bartenderAntonio Esposito, tra coloro che si occuperanno di workshop destinati ai bartender

Tra i workshop si segnala uno gratuito dal titolo "Vallo a Bere" incentrato sulla co-progettazione di una drink list, a cura di Orme Sharing & Research rivolto a tutti gli studenti e professionisti della mixology, del design, del settore food&beverage e della comunicazione. A occuparsi degli show cooking invece saranno gli chef stellati Vitantonio Lombardi e Cristian Torsiello che delizieranno i partecipanti delle masterclass con creatività, senso estetico e tanta tecnica, preparando piatti che hanno sempre come obiettivo la promozione di prodotti tipici del territorio.

Workshop specifici sul mondo del bartending saranno condotti da Vincenzo Pagliara, eletto nel 2022 World Class Italian Bartender of The Year e premiato come Best Italian Bartender 2023 al Roma Bar Show, da Antonio Esposito, trainer& beverage consultant e fondatore dell'Azoth Academy, e dal bartender Giovanni Franza che, partito dal territorio del Vallo di Diano, ha conquistato il Nord Europa e oggi, oltre a occuparsi di  menu engineering per la catena del Pulitzer Hotel, è brand ambassador di amaretto Adriatico per il Benelux.

Nella giornata del 17 giugno, che sarà più indirizzata agli operatori ed esperti del settore, i workshop saranno a cura di Monaci Digitali, con focus su societing e sostenibilità, e di Edoardo Schiazza, presidente dell'Associazione Amaro D'Italia e Amaroteca, con un intervento di carattere culturale sulla produzione italiana di amaro, unicum nel contesto europeo.

Nella giornata finale del festival, chiuderà la sessione dedicata ai workshop il co-founder, autore e regista della factory e casa di produzione Casa Surace, Simone Petrella, con un workshop sulla progettualità di una campagna di comunicazione di marketing territoriale, dalla realizzazione di un video all’ideazione del format live Sagra Surace, l’evento gastronomico e di spettacolo ideato e realizzato dal noto collettivo.

TAG: CERTOSA SPIRITS FESTIVAL,GIANLUCA VEGLIANTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top