eventi

13 Maggio 2024

Amalfi Coast Cocktail Week: a settembre le nuova edizione che coinvolgerà tutta la Costiera


Amalfi Coast Cocktail Week: a settembre le nuova edizione che coinvolgerà tutta la Costiera

La costiera amalfitana ospiterà dal 23 al 29 settembre 2024 la prima Amalfi Coast Cocktail Week, iniziativa dedicata alla mixology d’autore, che va ad arricchire l’ormai consolidato palinsesto di eventi delle Italian Cocktail Weeks by Paola Mencarelli. Il format, nato nel 2016 con la prima Florence Cocktail week, negli anni ha coinvolto un numero crescente di cocktail lover e professionisti e toccato le migliori destinazioni turistiche italiane, da Venezia a Cortina e, ora, la Costiera.   

"Per noi è stato da sempre fondamentale puntare sui bartender - ha raccontato Paola Mencarelli a Mixerplanet -, attraverso una campagna di comunicazione foto/video/social, che ha portato ad una maggiore esposizione mediatica con premi e riconoscimenti”. Non a caso, durante le varie edizioni i locali coinvolti sono stati sempre più numerosi. “A Firenze, ad esempio, nella prima edizione siamo partiti con 13 strutture tra cocktail bar e bar d’hotel, che sono aumentate negli anni fino a diventare 46 nell’ultima edizione del 2023 a Firenze, e 85 in tutta la Toscana. Inoltre, a Venezia l’edizione del 2021 contava 26 strutture, per arrivare nel 2023 a 31 locali, a cui si sono aggiunti 20 event partner, cioè location che hanno ospitato eventi”, ha proseguito il direttore artistico.

LA COCKTAIL WEEK DIVENTA ITINERANTE

Con l’obiettivo di valorizzare la miscelazione di qualità della regione Campania e diffondere la cultura del bere consapevole e responsabile, quest’anno i protagonisti saranno i cocktail bar e bar d’hotel di tutta la Costiera, con il patrocinio del comune di Ravello.

La Campania è ricca di talenti e di giovani imprenditori determinati a emergere, con tanti cocktail bar e pochi hotel che puntano sulla mixology. La Costiera ha tante strutture alberghiere, ognuna con un bar di alto livello, ma rivolto perlopiù ad un turismo internazionale, con un numero esiguo di cocktail bar rivolti anche alla clientela locale. L’idea è di coniugare la bellezza dei luoghi della Costiera con il talento dei bartender di tutta la Campania, prosegue Mencarelli.  

Il format esplorerà dunque l'intero territorio della Costiera. “Lo spirito di questa edizione è lo stesso delle altre Italian Cocktail Weeks, ma ho deciso di modulare la settimana secondo criteri diversi, per dar vita a un evento itinerante e dislocato in più località, al fine di dare il giusto risalto alla qualità delle grandi strutture di questa terra”, dichiara la fondatrice in una nota stampa.

La settimana vedrà così masterclass, aperitivi, pop-up bar e guest shift, con ospiti nazionali ed internazionali. I cocktail bar e bar d’hotel selezionati proporranno la cocktail list esclusiva ACCW24 (#AmalfiCoastCocktailWeek24), con tre tipologie di cocktail. Il 'Signature cocktail', drink di libera creazione che rappresentano il bar; il cocktail 'RiEsco a Bere Italiano', dedicato al made in Italy e, il cocktail 'Campania Felix', un drink con materie prime e prodotti della Campania.

Tra le località coinvolte ci saranno: Vietri sul Mare, Maiori, Amalfi, Ravello, Praiano e Positano. “Saranno 22 le strutture tra cocktail bar e bar d’hotel che proporranno la ACCW24 durante la settimana. A queste si aggiungerà un elenco, in via di definizione, di event partner”.

FOCUS ANCHE SULLE PASTICCERIE  

Oltre alla natura itinerante di questa edizione, la novità 2024 è il format “Pastry with the spirits”, che si aggiunge agli altri due già esistenti: “Dining with the spirits” e “Pizza with the spirits”, nati a Firenze.

I locali coinvolti - ristoranti, pizzeria e, da quest’anno anche le pasticcerie - potranno proporre la loro interpretazione degli spirits, aggiungendoli come ingredienti nella propria cucina, o utilizzandoli come accompagnamento ai loro piatti.

TAG: COCKTAIL WEEK,PAOLA MENCARELLI,AMALFI COCKTAIL WEEK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top