appuntamenti

31 Ottobre 2023

BaristaPiù, appuntamento il 13 e 14 novembre con il primo summit digitale dedicato all’industria dell’ospitalità


BaristaPiù, appuntamento il 13 e 14 novembre con il primo summit digitale dedicato all’industria dell’ospitalità


BaristaPiù - Hospitality Industry Digital Summit - è l'evento digitale promosso da Mixer e GBI in programma lunedì 13 e martedì 14 novembre 2023 e dedicato agli imprenditori dell’ospitalità, professionisti, manager e startup italiani che vogliono sviluppare la propria attività, conoscere le tendenze in atto, i trend prossimi futuri nei consumi fuori casa e lasciarsi inspirare dalle migliori storie di innovazione. Una due giorni di speech, talk, riflessioni e testimonianze imperdibili per tutta la filiera dell’ospitalità. 


Perché un summit digitale? 
Perché crediamo che il tempo sia una risorsa preziosa e la modalità on line consente di poter seguire tutte le sessioni di BaristaPiù senza trascurare gli impegni quotidiani. Perché vogliamo offrire un’esperienza immediata, sostenibile e accessibile al maggior numero di operatori e professionisti sul territorio italiano.   


Cosa ti aspetta?
6 le ore di sessioni on line su due giorni
20 gli speaker che hanno già aderito
Centinaia i dati che saranno messi on line


Quando?
Segna in agenda: lunedì 13 e martedì 14 novembre, dalle 14.30 alle 17.00. Registrati ora sul portale https://www.baristapiu.it/register/


Quali i temi dell’edizione 2023?
Era digitale: come cavalcare il cambiamento. Questo il tema scelto per questa edizione. La tecnologia è ormai parte integrante delle nostre vite e del nostro quotidiano. Digitalizzare significa semplificare, automatizzare, ottimizzare, risparmiare, efficientare, guadagnare competitività. Abbiamo perciò chiamato a raccolta esperti, docenti, rappresentanti delle associazioni di categoria e accreditati professionisti per confrontarci sul tema, offrire suggerimenti concreti e rispondere ai vostri dubbi. 


A BaristaPiù parleremo di e-commerce e delivery, di digital signage, di pagamenti cashless, di meta comunicazione e intelligenza artificiale. Ci confronteremo su come migliorare l’offerta di caffè e sviluppare le vendite della prima colazione o come progettare la miglior cocktail experience sfruttando le nuove tecnologie, in laboratorio e in sala. Di più. I più accreditati istituti di ricerca tracceranno gli scenari prossimi futuri dei consumi fuori casa: dalle occasioni di consumo irrinunciabili per gli italiani alle attese degli operatori riguardo la dinamica dell’inflazione. Dai pagamenti digitali all’importanza dell’industrializzazione di format e modelli nel fuori casa, all’evoluzione dei consumi di caffè tra fisico e digitale. Tutto a portata di click!

Scopri il programma dettagliato sul portale https://www.baristapiu.it/schedule/


Come puoi partecipare?
La partecipazione a tutte le sessioni dell’evento è totalmente gratuita previa registrazione sul portale https://www.baristapiu.it/register/

Registrati ora per ricevere tutti gli aggiornamenti sull’evento e avere accesso ai materiali informativi. 

TAG: MIXER,BARISTAPIù,SUMMIT,GBI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/11/2023

Lavazza ha vinto il premio come Best Coffee Roaster – Europe in occasione degli European Coffee Awards.Organizzato da Allegra Group, l'evento che ha visto l'azienda torinese vincere il...

30/11/2023

A vincere la finale nazionale di Patrón Perfectionists 2024 è stato Simone Broglia, Head Bartender di The Soda Jerk Verona, che ha presentato i due cocktail Margarita de...

30/11/2023

Sono quattro le nuove referenze di Liq.ID, la linea di spirits private label di Partesa, lanciate dall'operatore parte del Gruppo Heineken Italia nel corso della recente edizione...

30/11/2023

Scende finalmente l'inflazione generale nell'area euro, Italia compresa, e anche il comparto della ristorazione ne beneficia. Se infatti a novembre l'aumento dei prezzi è rallentato un po' ovunque...

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top