19 Settembre 2023

Amaro Lucano reMIX, vince Giulia D’Anello con un cocktail ispirato alla tradizione giapponese


Amaro Lucano reMIX, vince Giulia D’Anello con un cocktail ispirato alla tradizione giapponese

Si è conclusa due giorni fa la seconda edizione di Amaro Lucano reMIX, la competition di Amaro Lucano dedicata ai barman e barlady d’Italia chiamati a realizzare il cocktail più originale utilizzando tra gli ingredienti l'Amaro Lucano. A trionfare la giovane Giulia D’Anello con Shoga Nigai, il cocktail ispirato alla tradizione giapponese.

Letteralmente “zenzero amaro”, il suo drink richiama i profumi dell’Estremo Oriente in un mix di estratto di zenzero fresco (10 ml), succo di limone fresco (3⁄4 oz), sciroppo di cannella homemade, rum Barcelò Organic (40ml) e naturalmente Amaro Lucano (40 ml).

La gara ha visto protagonisti i vincitori delle tappe intermedie della competition, che si è tenuta in cinque città italiane: Milano, Roma, Napoli, Bari e la nuova arrivata, Torino. Ogni tappa ha ospitato quattro bartender e ad essere giudicato è stato il gusto, l’originalità e l’estetica del cocktail proposto, insieme alla location che li ha ospitati. Giudici della gara sono stati gli stessi concorrenti, oltre ad un giudice esperto di Amaro Lucano che ha avuto il compito di valutare la perfezione nella mixology, la vena creativa e la loro capacità d’improvvisazione, con la possibilità di assegnare un bonus extra alla migliore performance. 

Ad accedere alla finale sono stati: Andrea Pace per la tappa di Roma con Origine (30 ml Amaro Lucano, 20 ml Mancino Vermouth Bianco Ambrato, 50 ml Cordiale Mela verde, Agrumi mix Preparazione Homemade), Andrea Giraldo di Milano che ha proposto 40°North 16°East (30 ml Amaro Lucano, 15 ml Mancino Vermouth Rosso amaranto, 15 ml Rinomato Aperitivo Bianco, 5 ml di Verjus), Giuseppe Ammendola di Napoli che ha proposto L'Artigiano (30 ml Amaro Lucano, 60 ml Cordial Ice cream, 3 gocce di olio extra vergine d’oliva), Sergio Pisu per la tappa di Torino con il suo Mirror (40 ml Amaro lucano, 10 ml sherry fino, 70 ml Frutti rossi vinificati, infuso al palo santo) ed infine la vincitrice Giulia D’anello, protagonista nella tappa di Bari.

Giulia D’Anello durante la premiazioneGiulia D’Anello durante la premiazione

LA FINALE
Una sfida a colpi di drink dove i cinque concorrenti si sono sfidati in due diverse manche. Nella prima fase i bartender hanno presentato nuovamente il cocktail con cui hanno vinto la tappa selettiva: un drink frutto dell’originalità di ogni bartender che per l’occasione ha saputo creare un cocktail unico utilizzando uno o più prodotti della gamma Lucano. 

Nella seconda parte invece, è stata messa alla prova la creatività dei finalisti con la Lucano Mystery Box: dieci ingredienti segreti (foglie di curry disidratate, limone, miso, menta fresca e in sciroppo, sale, verjus, Coca-Cola Zero, soda, ananas e mango fresco) e il Lucano Amaro Zero, la bevanda analcolica a base di erbe amare, che conserva la storia e i sapori del celebre Amaro Lucano ma senza la sua componente alcolica. Ogni concorrente ha ideato una sua versione personale del cocktail, utilizzando uno o più degli ingredienti assegnati. Giudice d’eccezione, il bartender internazionale Hayden Lambert dell'Above Board di Melbourne, che con i suoi voti ha contribuito a decretare il nuovo vincitore della Amaro Lucano reMIX.

Grazie alla vittoria, Giulia si unirà al team Lucano partecipando all’esclusiva serata di premiazione dei The World’s 50 Best Bars, il più importante riconoscimento su scala mondiale dedicato ai migliori bar internazionali, in programma a Singapore il 17 ottobre 2023.

TAG: RICETTE COCKTAIL,AMARO LUCANO REMIX,GIULIA D’ANELLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top