spirits

16 Maggio 2023

Hendrick’s Gin presenta Flora Adora Exhibition, la mostra di Matteo Cibic


Hendrick’s Gin presenta Flora Adora Exhibition, la mostra di Matteo Cibic

Dopo un pit-stop tra alcuni locali selezionati di Napoli, Firenze e Roma, le installazioni floreali di Matteo Cibic e i signature cocktail creati da Solomiya, brand ambassador Italia di Hendrick’s, si sono dati appuntamento a Milano per animare la “Flora Adora Exhibition”, il giardino onirico creato presso la location Al Naviglio di Milano, aperto al pubblico fino al 21 maggio dalle 10.00 alle 19.00. 

“Abbiamo sensibilizzato gli appassionati del distillato al ginepro al mondo marino e ora vogliamo farli immergere nei giardini più belli d’Italia, avvicinarli a ciò che troppo spesso non vediamo grazie all’unione di due cose così universali, come la mixology e l’arte"racconta Solomiya, ideatrice dei signature cocktail creati per l’occasione.

Che aggiunge: "Attraverso un viaggio multisensoriale faremo scoprire attraverso questi due linguaggi quanto il magico connubio tra insetti impollinatori e fiori sia determinante per il futuro della Terra”

Un giardino onirico, una vera e propria oasi di magiche creature, condensate in 10 opere: animali sgargianti, piante animate e multicolore che voglono omaggiare il ruolo che fiori e impollinatori giocano nella salute dell’ecosistema. Con oltre il 40% delle specie d’insetti a rischio estinzione secondo il WWF, infatti, il mantenimento della biodiversità preoccupa in molti.

Ad accompagnare l’artista nel viaggio di sensibilizzazione, anche Hendrick’s Gin con la nuova limited edition Hendrick’s Flora Adora. Per tutta la durata della mostra, infatti, ospiti e curiosi potranno sperimentare il piacere degli impollinatori assetati di nettare, degustando i signature cocktail primaverili protagonisti dell’estate 2023. Si tratta del “Flora Adora & Tonic”, realizzato miscelando Hendrick’s Flora Adora, acqua tonica e il cetriolo, e del “Flora Adora Wildgarden Cup”, preparato con Hendrick’s Flora Adora, succo di limone, sciroppo di zucchero, top di soda, lamponi, menta e cetriolo.

Arte e mixology si trovano nuovamente insieme, questa volta a promuovere il rispetto per la biodiversità e per gli impollinatori. Tra questi, molti sono soggetti a una minaccia sempre crescente dovuta a una varietà di eccessi: la distruzione e il degrado degli habitat, la diffusione di pesticidi, di malattie e di parassiti, i cambiamenti climatici, le piante invasive e la competizione con gli impollinatori non nativi.

Proprio il recente studio “Pollinator Deficits, Food Consumption, and Consequences for Human Health: A Modeling Study”, pubblicato da Environmental Health Perspectives e condotto da un team di ricercatori statunitensi, britannici e argentini, mette tutti di fronte all’innegabile gravità. Il calo degli impollinatori selvatici, e i conseguenti rimedi inadeguati, hanno portato a una perdita del 3-5% della produzione di frutta, verdura e noci e a circa 427mila morti in eccesso all’anno. Ciò si rifà direttamente alla diminuzione di consumo di cibo sano e delle malattie associate derivanti, tra le quali malattie cardiache, ictus, diabete e alcuni tipi di cancro.

“Gli insetti sono piccoli e celebrare le piccole cose è il punto da cui partire. La mostra offre un punto di vista diverso, dove i piccoli siamo noi e loro sono creature magiche, dinamiche e grandi, tanto quanto è grande il loro contributo su questa Terra", spiega Cibic. "L'impollinazione è dunque emblema della verità che tutti gli organismi vitali sono interdipendenti. Piante e insetti comunicano tra di loro in modo straordinario e tutta la vita beneficia dalla connessione e dalla collaborazione che ne deriva. E, in mezzo a questi infiniti anelli a catena, è chiamato a reagire anche l’uomo, anche attraverso il potente mezzo dell’arte”.

TAG: HENDRICK'S GIN,GIN,MATTEO CIBIC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top