attrezzature

26 Gennaio 2023

Simonelli Group, via al nuovo Campus pensato per il format Engaging Talks


Simonelli Group, via al nuovo Campus pensato per il format Engaging Talks

Uno spazio multidisciplinare di 1000 mq dedicato alla ricerca, alla formazione, all’open innovation, alla cultura di impresa. Simonelli Group ha inaugurato il nuovo Campus Simonelli Group a Belforte del Chienti con un evento dal titolo “La Buona Impresa. Idee e progetti, comunità e ambiente, ricerca e tecnica”. L’evento inaugurale è il primo di una serie di incontri che verranno ospitati al Campus all’interno di un format, Engaging Talks, che proporrà di volta in volta i contributi di personalità di spicco in diversi ambiti culturali e settori di business e che sarà aperto al territorio.

Il Campus Simonelli Group, che ha l’obiettivo di porsi come stimolo alla crescita del territorio e della sua comunità, è un luogo fisico a forte vocazione sociale ed etica suddiviso in aree distinte, destinate alla innovazione, alla formazione, al networking, alla ricerca. All’interno del Campus, sono presenti aule attrezzate per lo svolgimento di corsi di specializzazione specifici sul caffè (sistemi di infusione, latte, acqua), ma anche corsi di formazione manageriale tradizionali e digitali (webinar, podcast, e-learning) e un’ampia area laboratorio dedicata alla ricerca scientifica applicata al caffè.

Quest’ultima costituisce il cuore del progetto Rich (Research and innovation coffee hub), il centro di ricerca creato nel 2016 in collaborazione con l’Università di Camerino per realizzare studi scientifici sul caffè e le sue proprietà chimico-fisiche. Il Campus comprende anche un’area esperienziale, dedicata agli incontri e al networking, aperta ad aziende, istituzioni e scuole, in cui il fare impresa e il fare cultura possano trovare una sintesi in continua elaborazione.

Questa nuova struttura rappresenta per Simonelli Group un ulteriore passo verso una maggiore presenza nel territorio, all’interno del quale rafforzare non solo la propria identità industriale, ma anche quella innovativa, sociale e sostenibile. Una “open company” convinta che per creare valore e rafforzare la propria competitività sui mercati non è più sufficiente basarsi esclusivamente su idee e risorse interne, ma è necessario ricorrere a strumenti e competenze che provengano da fonti esterne, varie e sinergiche.

TAG: SIMONELLI GROUP,FABIO CECCARANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Esaltare la materia prima, con semplicità e rispettando gli ingredienti. È questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo menu di Seta, il cocktail bar di ...


Vermouth rosso, bitter, soda. Tre semplici ingredienti. Ma chi lavora dietro al bancone lo sa: la semplicità non è mai banale, è un equilibrio costruito con cultura, istinto e precisione. Proprio...


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione...


«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


Cala il sipario sulla prima edizione della Barisssta Championship - scritto con tre S, a richiamare Scienza, Sapienza e Specializzazione, i tre pilastri della professionalità secondo Essse Caffè....


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top