fiere

21 Novembre 2022

SCA Italy, seconda tappa delle gare da Victoria Arduino


SCA Italy, seconda tappa delle gare da Victoria Arduino

Mercoledì 23 novembre la tappa aprirà con la gara Barista: una delle gare più complete, che richiede ai baristi di mettere alla prova le proprie abilità ed eseguire diverse preparazioni attraverso l'uso di tecniche innovative.

La gara consiste nel preparare, in un tempo massimo di 15 minuti, quattro espressi, quattro bevande a base di caffè e latte caldo e quattro bevande analcoliche personalizzate a base espresso, da servire alla giuria.

Giovedì 24 novembre la gara proseguirà con Latte Art, dove i concorrenti devono dimostrare abilità manuali e artistiche. In 10 minuti dovranno preparare quattro bevande artistiche a base di caffè e latte (ricordiamo che quest’anno SCA Italy ha introdotto anche la bevanda vegetale), uguali a due a due. Possono essere utilizzate tecniche diverse: la decorazione in etching e il “free pour”.

Venerdì 25 novembre si concluderà al mattino con Brewers, una gara sui metodi alternativi di estrazione dove i giudici valutano l’aspetto sensoriale del caffè presentato, cioè l’aroma, l’acidità, il corpo, il bilanciamento e l’aftertaste e successivamente confrontano quello che loro hanno trovato all’assaggio con quello che il concorrente ha dichiarato.

Al pomeriggio Coffee In Good Spirits è una disciplina affascinante che coniuga il mondo del caffè e quello del bartending, per creare delle bevande classiche o di fantasia.

SCA Italy ringrazia Simonelli Group per l’ospitalità: azienda fondata nel 1936, produce macchine per caffè espresso e macinacaffè professionali e per la casa attraverso due marchi, Nuova Simonelli e Victoria Arduino. Il marchio Victoria Arduino nutre in modo responsabile la passione per l’eccellenza di ogni amante del caffè espresso con le migliori tecnologie, il miglior design e le più avanzate conoscenze del caffè. L’azienda ha un business globale, vantando collaborazioni con le più importanti catene e torrefazioni mondiali, con il supporto di una fitta rete di filiali, distributori e centri di assistenza in 125 paesi. Inoltre, l’azienda investe per migliorare costantemente le prestazioni tecniche e ambientali delle macchine, offrendo corsi di formazione tecnica e cultura del caffè e condividendo le proprie conoscenze con la comunità del caffè.

Ringraziamo inoltre Brita Italia per il supporto costante ai giudici. Nel corso degli anni, il business di Brita Italia è cresciuto e si è evoluto: da un’azienda familiare monoprodotto, inventrice negli anni ‘60 dell’iconica caraffa filtrante per il mercato domestico, sono diventati una realtà multinazionale presente in oltre 70 Paesi nel mondo. Oggi Brita vanta un portfolio multiprodotto e opera in tre settori (domestico, professionale e dispenser) nei quali è riconosciuta come sinonimo di qualità, specialista ed esperta nella filtrazione dell’acqua.

L’appuntamento è dunque il 23, 24 e 25 novembre presso la sede di Simonelli Group, Via Emilio Betti 1, Belforte del Chienti a Macerata per scoprire tutti i finalisti di Sigep 2023.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BARISTA,COMPETIZIONI,VICTORIA ARDUINO,GARE,SCA ITALY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top