fiere
03 Novembre 2022Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2023 dei concorsi di Solobirra, l’area speciale di Hospitality- Il Salone dell’Accoglienza dedicata al settore brassicolo artigianale.
C'è tempo fino al 18 dicembre per partecipare al concorso tecnico Solobirra 2023 che valuta le proprietà organolettiche e gustative delle birre artigianali non filtrate e non pastorizzate, realizzate da Birrifici, Beer Firm, Brewery Rent e Brew Pub.
Le birre – già in commercio e non – saranno valutate da una giuria di esperti che decreterà i primi tre classificati di ciascuna delle 24 categorie in gara. Premio speciale “Birra dell’anno 2023” alla birra che, dalla somma totale dei punti attribuiti in fase di valutazione da tutti i giurati, risulterà con il punteggio più alto.
Entro il 18 dicembre sarà possibile partecipare anche a Best Label 2023, il concorso grafico che valorizza l’originalità delle etichette. Particolare attenzione verrà dedicata dalla giuria ai valori estetico-comunicativi dei progetti, in grado di promuovere in modo incisivo il proprio prodotto, mantenendo al contempo un’elevata attenzione alla qualità e alla sostenibilità dei materiali utilizzati. In palio anche il premio "Miglior Packaging Coordinato" che alla creatività unisce le caratteristiche di funzionalità.
Confermata anche per l’edizione 2023 del concorso Best Label la collaborazione con Fedrigoni, gruppo leader in Italia e in Europa nella produzione di carte speciali e materiali autoadesivi per packaging, grafica ed etichettatura, con le sue divisioni Fedrigoni Paper e Self-Adhesives.
Le premiazioni dei contest si terranno durante la 47esima edizione di Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, la manifestazione internazionale leader per il settore Ho.Re.Ca., in programma dal 6 al 9 febbraio 2023 al quartiere fieristico di Riva del Garda.
Le birre vincitrici saranno esposte, nei giorni di fiera, nell’area speciale Solobirra che si conferma punto di riferimento per i migliori birrifici artigianali italiani e internazionali e sarà palcoscenico anche di degustazioni, incontri formativi, seminari.
Un’opportunità anche per i visitatori di Hospitality di ampliare la conoscenza di questo segmento di mercato.
Il regolamento e le modalità di partecipazione sono disponibili qui
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy