fiere
25 Ottobre 2022Un appuntamento annunciato da tempo e volto a celebrare, ancora una volta, l’intraprendenza e la passione della famiglia Saviotti che, forte della secolare storia vitivinicola alle spalle, ha dato vita prima alla nuova collezione di etichette e ora a un accogliente Wine Bar, comodo e facile da raggiungere, in Via Milano 44, a Casteggio (PV).
“Un altro sogno che si realizza!” ha commentato con emozione Valerio Saviotti, titolare della cantina. “È un progetto ambizioso, per il quale abbiamo lavorato a lungo. Volevamo dare un ulteriore messaggio di quanto sia importante il nostro impegno e di quanto sia vasta la passione che mettiamo nel produrre vini. Qui le nostre etichette trovano una posizione privilegiata, così che possano essere gustate, provate, acquistate e ammirate da tutti. Spero che il Wine Bar Sartieri 1931 si trasformi in un luogo d’incontro per celebrare la qualità e la bellezza del nostro territorio”.
Originale e accogliente, il Wine Bar Sartieri 1931 si presenta con un’ampia vetrata, tale da permettere al visitatore una veduta diretta sul panorama della zona, instaurando subito un contatto con l’ambiente. Sullo stesso principio anche il corridoio arredato in legno dai toni naturali, così da richiamare il legame con il territorio: sugli scaffali sono posizionate, in bella mostra, le bottiglie della gamma Sartieri 1931.
Davanti al bancone centrale, una serie di tavoli riportano come piano d’appoggio lo stesso legno usato per gli arredi del corridoio: proprio questi tavoli sono i protagonisti dei momenti conviviali e dedicati all’aperitivo, suddiviso in varie proposte. Infatti, l’offerta gastronomica da abbinare alle etichette della cantina vede alternarsi i prodotti di stagione, oltre a garantire la presenza costante dei noti e amati salumi dell’Oltrepò, come per esempio il Salame di Varzi Dop, affiancato da coppe e pancette.
Non mancano di certo i formaggi (vaccini e caprini), tutti prodotti negli agriturismi e nei caseifici della zona. Si può degustare anche la tipica Schita, una sorta di “frittella” dalle origini antiche, e la tradizionale salsa verde. Qui è disponibile anche il Dolce e Brusco, un’altra ricetta antichissima della zona che unisce ingredienti salati a ingredienti dolci. Complessivamente il Wine Bar conta 30 coperti e sarà possibile prenotarlo anche per eventi privati sino a un totale di 80 persone.
Inoltre, in occasione delle giornate di sole o per la prossima bella stagione, ci sarà a disposizione un ampio giardino con dehors. Attualmente il locale è aperto per acquistare le etichette Sartieri ma, a breve, sarà possibile fare soste prolungate al Wine Bar Sartieri 1931 - o prenotando tramite il sito o fermandosi direttamente in loco - per gli aperitivi e per fare degustazioni guidate da scegliere tra più opzioni.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/10/2025
Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...
A cura di Giovanni Angelucci
09/10/2025
illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...
09/10/2025
E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...
09/10/2025
Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri: si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo dell’eccellenza italiana nei preparati per...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy