fiere

26 Settembre 2022

Mazzetti d’Altavilla, al via gli eventi autunnali


Mazzetti d’Altavilla, al via gli eventi autunnali

Con l’arrivo dell’autunno, in cima alla collina di Altavilla Monferrato tornano a fumare gli alambicchi grazie all’avvio della 176° stagione di distillazione di Mazzetti d’Altavilla. A fare da corollario saranno numerosi appuntamenti che accoglieranno il pubblico nella storica sede fra la fine di settembre e il mese di ottobre.

Si comincerà venerdì 30 settembre con “Mazzetti in Jazz”, una serata fra food, musica e profumo di Grappa: dopo la cena presso il Ristorante Materia Prima (dalle 19.30), approderà nell’antico monastero oggi divenuta “casa della Grappa” l’ultimo concerto della quinta edizione del Monfrà Jazz Fest (progetto de Le Muse Accademia Europea d’Arte di Casale Monferrato) teso a celebrare il Monferrato e il suo spirito.

“Let’s swing!” è l’invito con cui si annuncia la serata (inizio: ore 21.30) che avrà ospite un quartetto che ha fatto la storia dello swing italiano: “La Swinghera”. A comporla Vittorio Castelli (clarinetto/sax/voce), Stefano Pennini (pianoforte), Riccardo Vigoré (contrabbasso) e Marco Volpe (batteria): fondata negli anni 70 rappresenta uno dei gruppi più storici in assoluto dello Swing meneghino e ha ospitato nomi come Benny Waters, Earle Warren e Freddie Kohlman.

Capitanata ancor oggi dal suo fondatore Vittorio Castelli, il suo repertorio abbraccia un po’ tutto il jazz classico ma soprattutto lo “swing”, dalla canzone d’autore alle composizioni originali di jazzmen con Count Basie, Duke Ellington, Benny Goodman e così via, dal blues al boogie-woogie. Gli spettatori potranno ascoltare uno stile di jazz che sembra non invecchiare mai e che con i suoi 100 anni di storia — portati benissimo! — continua a far ballare, cantare e sognare intere generazioni.

Un tuffo nel passato per celebrare un presente emozionante dal sapore inconfondibile della 7.0. perché unitamente al concerto è prevista anche la degustazione di uno dei distillati più iconici di Mazzetti d’Altavilla: la Grappa 7.0 Barricata, un sapiente invecchiamento del distillato di vitigno Ruchè che tanto appassiona corpo e mente con il suo leggendario passato 100% monferrino. Le prenotazioni (fino all’esaurimento dei posti disponibili) sono effettuabili su www.monjazzfest.it

La serata aprirà il weekend caratterizzato da “Piemonte Grappa”, il format promosso dal Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo nel primo fine settimana di ottobre per accendere i riflettori sul mondo della distillazione proprio nel periodo di rinnovata attività degli alambicchi. Sabato 1 e domenica 2 ottobre la sede sarà aperta come di consueto dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30 per presentare a curiosi e appassionati il vasto panorama di spirits piemontesi attraverso tour guidati agli impianti in funzione (su prenotazione al numero telefonico 0142 926147), degustazioni e – nella giornata di domenica - anche la possibilità di degustazione di Sigaro Italiano in collaborazione con il Club ADT.

A ottobre un altro grande appuntamento è previsto per domenica 16 ottobre quando Mazzetti d’Altavilla aprirà le porte in occasione della locale e golosa manifestazione “Cioccolato nel Monferrato”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,GRAPPA,MUSICA,DEGUSTAZIONI,PIEMONTE,DISTILLERIA MAZZETTI D’ALTAVILLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/09/2023

L’Europa stoppa il cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha infatti cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in...

21/09/2023

Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è...

21/09/2023

The Sidecar Competition, organizzata da Remy Martin, è l’occasione per dare una nuova veste a un cocktail a base di storia e cognac. Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta e creare un nuovo...

21/09/2023

Con il cocktail Dai-qui-si, Marco Giovani vince la terza edizione di Artisans of Taste, la gara di bartending promossa da Rum Diplomático. “Penso all’innegabile amore per la tradizione, alla...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top