fiere

26 Settembre 2022

Mazzetti d’Altavilla, al via gli eventi autunnali


Mazzetti d’Altavilla, al via gli eventi autunnali

Con l’arrivo dell’autunno, in cima alla collina di Altavilla Monferrato tornano a fumare gli alambicchi grazie all’avvio della 176° stagione di distillazione di Mazzetti d’Altavilla. A fare da corollario saranno numerosi appuntamenti che accoglieranno il pubblico nella storica sede fra la fine di settembre e il mese di ottobre.

Si comincerà venerdì 30 settembre con “Mazzetti in Jazz”, una serata fra food, musica e profumo di Grappa: dopo la cena presso il Ristorante Materia Prima (dalle 19.30), approderà nell’antico monastero oggi divenuta “casa della Grappa” l’ultimo concerto della quinta edizione del Monfrà Jazz Fest (progetto de Le Muse Accademia Europea d’Arte di Casale Monferrato) teso a celebrare il Monferrato e il suo spirito.

“Let’s swing!” è l’invito con cui si annuncia la serata (inizio: ore 21.30) che avrà ospite un quartetto che ha fatto la storia dello swing italiano: “La Swinghera”. A comporla Vittorio Castelli (clarinetto/sax/voce), Stefano Pennini (pianoforte), Riccardo Vigoré (contrabbasso) e Marco Volpe (batteria): fondata negli anni 70 rappresenta uno dei gruppi più storici in assoluto dello Swing meneghino e ha ospitato nomi come Benny Waters, Earle Warren e Freddie Kohlman.

Capitanata ancor oggi dal suo fondatore Vittorio Castelli, il suo repertorio abbraccia un po’ tutto il jazz classico ma soprattutto lo “swing”, dalla canzone d’autore alle composizioni originali di jazzmen con Count Basie, Duke Ellington, Benny Goodman e così via, dal blues al boogie-woogie. Gli spettatori potranno ascoltare uno stile di jazz che sembra non invecchiare mai e che con i suoi 100 anni di storia — portati benissimo! — continua a far ballare, cantare e sognare intere generazioni.

Un tuffo nel passato per celebrare un presente emozionante dal sapore inconfondibile della 7.0. perché unitamente al concerto è prevista anche la degustazione di uno dei distillati più iconici di Mazzetti d’Altavilla: la Grappa 7.0 Barricata, un sapiente invecchiamento del distillato di vitigno Ruchè che tanto appassiona corpo e mente con il suo leggendario passato 100% monferrino. Le prenotazioni (fino all’esaurimento dei posti disponibili) sono effettuabili su www.monjazzfest.it

La serata aprirà il weekend caratterizzato da “Piemonte Grappa”, il format promosso dal Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo nel primo fine settimana di ottobre per accendere i riflettori sul mondo della distillazione proprio nel periodo di rinnovata attività degli alambicchi. Sabato 1 e domenica 2 ottobre la sede sarà aperta come di consueto dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30 per presentare a curiosi e appassionati il vasto panorama di spirits piemontesi attraverso tour guidati agli impianti in funzione (su prenotazione al numero telefonico 0142 926147), degustazioni e – nella giornata di domenica - anche la possibilità di degustazione di Sigaro Italiano in collaborazione con il Club ADT.

A ottobre un altro grande appuntamento è previsto per domenica 16 ottobre quando Mazzetti d’Altavilla aprirà le porte in occasione della locale e golosa manifestazione “Cioccolato nel Monferrato”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,GRAPPA,MUSICA,DEGUSTAZIONI,PIEMONTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top