caffè
22 Settembre 2022La filiale offrirà corsi rivolti ai professionisti dell’ospitalità e ai consumatori, affiancandosi a quella aperta nel 2000 e dedicata alla formazione dei produttori di caffè che, insieme al “Premio Ernesto Illy por la Qualidade do Cafè para Espresso" è stato il precursore del miglioramento della qualità sostenibile del caffè brasiliano.
Baristi, ristoratori e consumatori potranno seguire il percorso di formazione più adatto alle loro esigenze. In un ambiente che rivela la ricca storia della illycaffè, i corsisti potranno conoscere le caratteristiche dell’unico blend illy e lo stimolante mondo del caffè, dalla pianta alla tazzina e allo sviluppo della sostenibilità lungo tutta la filiera, passando attraverso la fase di industrializzazione e alle esperienze sensoriali. Durante le lezioni pratiche saranno proposte le migliori tecniche per preparare un espresso perfetto e le altre bevande a base di caffè.
I corsi di specializzazione e perfezionamento, dedicati ai professionisti dell'ospitalità e offerti in un ambiente attrezzato per cimentarsi con tutti i sistemi di preparazione, offriranno anche una formazione specifica per clienti e partner di illy. Ai consumatori sono dedicati percorsi specifici per conoscere più da vicino il mondo del caffè con dimostrazioni pratiche e degustazioni.
“Con l’apertura di questa seconda sede dell’Università del Caffè vogliamo rafforzare la nostra presenza in Brasile anche nel mondo dell’ospitalità, potenziando la preparazione degli addetti alla trasformazione del prodotto - spiega Moreno Faina, Direttore dell’Università del Caffè. Il Brasile è sempre stato strategico per illy, è il paese che ha dato i natali all’Università del Caffè per produttori, avviando l’espansione di un modello di formazione che oggi viene replicato in 26 Paesi del mondo”.
Favorire la condivisione della conoscenza è l’obiettivo principale dell’Università del Caffè, che fino ad oggi a formato più di 320mila persone grazie alla competenza degli 80 docenti certificati che operano nelle 26 sedi dell’Università. Attraverso l’apertura della filiale del Brasile illy continua a portare nel mondo la cultura del caffè di qualità sostenibile, affiancando tutti gli operatori della filiera nel loro percorso di apprendimento.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
26/09/2023
Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...
26/09/2023
A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...
26/09/2023
Cirfood ha acquisito Laneri S.r.l., azienda con sede a Grugliasco (Torino), attiva nella ristorazione collettiva prevalentemente nell’area di Torino. Ogni giorno Laneri serve alcune delle più...
26/09/2023
Stefano Nodari è il campione italiano di Latte Art 2023 che volerà verso la finale mondiale in programma a Taipei, Taiwan, tra il 17 e il 20 novembre nell’ambito del Taipei International Coffee...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it