fiere

19 Settembre 2022

Aperte le iscrizioni a Wine Cube di Partesa


Aperte le iscrizioni a Wine Cube di Partesa

Partesa torna ai grandi eventi in presenza inaugurando “Wine Cube – A Great Experience”: l’evoluzione, con un nuovo format ma con lo stesso spirito, degli applauditi “Open Wine”, ideati per creare vere occasioni di condivisione, dialogo, incontro e di business tra gli operatori del fuoricasa e i produttori vinicoli, frutto della passione e della capacità di anticipare le esigenze del mercato che Partesa dimostra sin dal 1998, anno di avvio del progetto di Partesa per il Vino.

Un’evoluzione che andrà in scena il 10 e 11 ottobre a Milano, nelle sale dello Spazio Antologico, in Via Mecenate 84/10, aperte dalle 10.30 alle 20.00 per scoprire le ultime novità dal mondo Partesa ed esplorare tre diverse modalità di vivere l’esperienza del vino:

• Degustazione, con 60 cantine, 45 banchi d’assaggio per i vini bianchi e rossi e 15 per gli sparkling, e 6 Masterclass esclusive con produttori ed esperti italiani e internazionali;

• Formazione, con tutta la competenza dei Wine Specialist e degli esperti di Partesa, che, grazie ai numerosi progetti di formazione continua (dai corsi di Università della Birra a quelli della Cantera del Vino da poco avviata, fino agli incontri con produttori e ristoratori dei Wine Lab e Tasting Lab), sono dei veri e propri consulenti a tutto tondo che affiancano produttori e gestori di ristoranti, locali e winebar nello sviluppo del loro business;

• Comunicazione, con eventi e incontri con rinomati opinion leader da tutto il mondo per riflettere su ruolo, modalità, canali e forme della comunicazione a un nuovo pubblico di wine lovers esperto, curioso, affamato di nuovi sapori e di nuove storie dietro il bicchiere, e sempre più a suo agio con i mezzi digitali che azzerano le distanze geografiche.

Le iscrizioni a Wine Cube sono aperte su: https://www.partesa.it/partesaforwine-evento

Non solo: Partesa conferma anche per il 2022 la partnership con la Milano Wine Week, a cui parteciperà, giovedì 13 e venerdì 14 ottobre a Palazzo Bovara, con le masterclass dedicate a due fuoriclasse del vino francese – i bordeaux di Château Léoville Poyferré di H. Cuvelier & Fils (il 13 ottobre, ore 11.45) e gli champagne Eric Taillet (il 14 ottobre, ore 18.15) - e con l’evento di presentazione (il 13 ottobre, ore 10.00) di WunderGlass, la nuova linea Premium di bicchieri progettati appositamente per l’alta ristorazione.

E se gli eventi milanesi sono riservati ai soli professionisti del settore, tutti gli appassionati li potranno seguire su Partesa for Wine, la piattaforma dedicata al racconto delle etichette e delle cantine partner, italiane e internazionali, che, proprio in occasione di Wine Cube, sbarca su Instagram con la nuova pagina @PartesaForWine, con novità, approfondimenti, appunti di degustazione, foto e video da produttori partner, esperti di Partesa e protagonisti del vino italiano e mondiale. Un vasto catalogo di contenuti che presto si arricchirà anche di una serie di podcast, in episodi di massimo 3 minuti sviluppati su due “filoni narrativi”: da un lato, le “pillole” che, tra viaggi nella storia del vino e approfondimenti tecnici, risponderanno a tutte le curiosità dei nuovi wine lovers come degli appassionati di lungo corso, dall’altro i racconti dedicati alle cantine partner per conoscerne i vini, la storia e le persone.

«Gustare, conoscere, raccontare: Wine Cube – A Great Experience sarà un’imperdibile occasione di networking e business per i professionisti del fuoricasa italiano, che in questa due giorni potranno incontrare i produttori, confrontarsi con gli opinion leader del panorama nazionale e mondiale e consultarsi con i nostri esperti e Wine Specialist, mentre i wine lovers potranno conoscere i protagonisti di questo appassionante mondo attraverso i nostri social e i nuovi contenuti che andranno presto ad arricchire il portale Partesa for Wine – ha dichiarato Alessandro Rossi, National Category Manager Wine Partesa. Per noi Wine Cube sarà una nuova, entusiasmante avventura, che, con la rinnovata partnership con la Milano Wine Week e i numerosi progetti in cantiere in ambito comunicazione, digital e formazione, ci permetterà di fare un ulteriore passo avanti in quel percorso che Partesa ha avviato quasi 25 anni fa con l’obiettivo di affermarsi come punto di riferimento nel mondo del vino in Italia, vero e proprio partner per tutti i professionisti del fuori casa italiano».

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,CORSI,DEGUSTAZIONI,PARTESA,MILANO WINE WEEK,ALESSANDRO ROSSI,WINE CUBE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/08/2025

Continua a crescere, anche in Italia, McDonald’s. La conferma arriva al Meeting di Rimini da Giorgia Favaro, amministratrice delegata di McDonald’s Italia, al fianco del Ministro...

27/08/2025

Manca ormai poco all’edizione 2025 di Gin & Tonic Festival, in programma all’ex Macello di Milano da venerdì 29 a domenica 31 agosto (dalle 18 a mezzanotte). Gin & Tonic...

26/08/2025

Si chiama "Il Nostro Impegno Concreto", il nuovo claim scelto per accompagnare la linea di Acqua Minerale San Benedetto Ecogreen. Un messaggio che non rappresenta soltanto un’evoluzione...

26/08/2025

A conclusione della stagione estiva, il Grand Hotel Timeo, a Belmond Hotel, Taormina, presenta un Cocktail Bar a quattro mani, accogliendo un ospite d’eccezione per celebrare l’arte della...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top