fiere
16 Settembre 2022L’occasione è il lancio del Grand Armagnac Janneau X.O. (doppia distillazione) in decanter. Il viaggio prevede poi Milano, Padova (Vo Euganeo, ristorante Il Contadino, sempre con abbinamento sigari), Bologna (spazio Fluart) e si concluderà a Roma sabato 17 settembre, presso l’enoteca Arcioni di via Nemorense con la presenza di Pino Perrone, Spirit Expert e creatore del Whisky Festival di Roma, che ha sempre diffuso la conoscenza di Armagnac, non solo nella Capitale.
La degustazione di Janneau Armagnac organizzata al The Doping Bar Aethos (Hotel The Yard) di Milano è stato un viaggio nella Francia dell’Armagnac Janneau. La cena degustazione organizzata da Rinaldi 1957 e dedicata al portfolio Armagnac Janneau dell’azienda stessa si è svolta mercoledì 14 settembre al The Doping Bar all’Aethos Hotel The Yard di Milano, in Piazza XXIV Maggio 8.
Un percorso di abbinamento e racconto a tre, condotto da Jean-Noël Dollet (Direttore di Armagnac Janneau), Gabriele Rondani (Direttore Marketing & PR Rinaldi 1957) e Claudio Riva (fondatore e proprietario di Whisky Club Italia).
La cena è iniziata con la Tartare di manzo, gel di Bloody Mary e olio al basilico in abbinamento con Janneau VSOP. A seguire Pan brioche, e cozza marinata con Janneau XO e poi il Risotto alla Milanese con Janneau Single Distillery 12 Anni. Degustazione poi di Janneau Single Distillery 15 Anni, Millesimato Armagnac Janneau 1982 e infine il 1972.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2023
Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...
22/09/2023
Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...
22/09/2023
In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...
22/09/2023
S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it