birra

20 Luglio 2022

Misinto Bierfest, si chiude un'edizione memorabile


Misinto Bierfest, si chiude un'edizione memorabile

La festa di chiusura di domenica scorsa 17 luglio, che ha celebrato in pompa magna il ritorno della Bierfest dopo due anni di stop dovuto alla pandemia, è stata in grande stile. La presenza del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana alla serata di chiusura è stata una sorpresa accolta con grande entusiasmo.

Sul palco del Monchshof Stadl di via Marconi, il presidente di Gam E20 Fabio Mondini ha dato il via a uno spettacolo fatto di musica bavarese, di luci e di effetti speciali. Il pubblico, sotto al grande tendone, è diventato il protagonista di un momento di animazione unico, in perfetto stile Misinto Bierfest. Sul palco, insieme a Fabio Mondini oltre al presidente Fontana, hanno portato il loro saluto e i loro ringraziamenti per la grandiosa edizione, l'assessore regionale all'Istruzione Fabrizio Sala, il sindaco di Misinto Matteo Piuri e i rappresentanti di Kulmbacher, storico partner della Bierfest.

Come sempre, parte del ricavato della Misinto Bierfest verrà devoluto a progetti per il territorio. Nel corso delle 25 edizioni della manifestazione sono state finanziate iniziative per oltre 350 mila euro. Fra i principali interventi sostenuti negli ultimi anni, l’acquisto di un furgone per il trasporto delle persone con disabilità e degli anziani, la fornitura di attrezzature ludiche per i parchi giochi cittadini, l'acquisto delle lavagne Lim per la scuola primaria e l’allestimento delle ambulanze della Croce Rossa delle Alte Groane con macchinari di ultima generazione.

I numeri della 25esima edizione della Misinto Bierfest
55mila i partecipanti,
30mila i litri di birra spillati,
70 i volontari,
oltre 50 le ore di concerti sotto al tendone.

"La 25esima edizione della Misinto Bierfest è stata unica e memorabile e la presenza del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ci ha riempiti di orgoglio - ha commentato il presidente di Gam E20 Fabio Mondini. Ospitare il presidente ha rappresentato per noi un grande momento istituzionale e un riconoscimento importante a livello regionale. Il coronamento di un lavoro lungo anni, fatto di impegno e di volontariato. Al presidente quindi va ancora una volta il nostro grazie per aver voluto prendere parte all’ultima serata della Misinto Bierfest.

In questo 2022, tornare a vivere l'atmosfera della nostra Bierfest ha significato tornare alla normalità dopo due anni così difficili di pandemia. I numeri parlano chiaro e descrivono una festa vissuta, partecipata come in epoca pre covid. Tutto questo non può che riempirci di orgoglio. Il lavoro dietro alla Bierfest è costante durante tutto l'anno e vedere questo apprezzamento da parte di tutto il territorio e delle istituzioni, ci spinge a proseguire e a invitare tutti per l'edizione della prossima estate. Il grande ringraziamento a tutti i volontari e ai ragazzi delle scuole alberghiere del territorio che con passione e impegno hanno reso possibile anche questa storica edizione della Misinto Bierfest".

"Questa 25esima edizione della Festa della Birra di Misinto è stata un successo e si è confermata una grande attrazione per il nostro territorio – ha dichiarato l’assessore all’Istruzione di Regione Lombardia Fabrizio Sala. Dopo due anni così difficili come quelli che abbiamo vissuto, vedere questo evento diventare nuovamente realtà è stata una forte emozione. Grazie molte al Presidente Fontana che ha voluto essere presente per la chiusura, all’organizzatore Fabio Mondini, a tutta GamE20 e soprattutto a tutti i volontari che hanno reso questa festa possibile. Il profondo senso di comunità è una delle cose più belle di questa kermesse” ha concluso Sala.

"Per il comune di Misinto la Bierfest rappresenta un evento distintivo che conferisce riconoscibilità al nostro territorio anche al di fuori dei confini provinciali. La presenza del presidente Fontana alla serata conclusiva della manifestazione ha rappresentato uno storico momento di vicinanza istituzionale - ha spiegato il sindaco di Misinto Matteo Piuri. Per quanto riguarda l’edizione 2022, vedere questa grande partecipazione, immutata dopo i due anni di pandemia, ci ha regalato una conferma importante circa il lavoro fatto finora. Un lavoro meticoloso, preciso e appassionato, fatto di volontariato e di grande competenza. Un grazie quindi a Gam E20 per aver contribuito, anno dopo anno, a rendere il nostro piccolo Comune conosciuto a livello nazionale".

"Il birrificio, anno dopo anno, è stato al fianco degli organizzatori come partner della festa - ha commentato Chris Heinze, Product Manager International del birrificio Mönchshof. In questo 2022 abbiamo avuto un'ulteriore conferma dell'altissimo livello qualitativo di una Bierfest sovrapponibile alle nostre bierfest bavaresi. Il cibo, le birre e anche i gruppi musicali sono identici a quelli che è possibile trovare in Germania. Vogliamo quindi fare ancora una volta sottolineare il grande lavoro degli organizzatori e dei volontari che hanno potuto creare la Bierfest più bella d‘Italia rappresentando la vera cultura della birra di Kulmbach a Misinto. Per questo motivo abbiamo deciso di contribuire alle iniziative benefiche di Gam E20 con un versamento speciale di 2500 euro".

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FABIO MONDINI,ATTILIO FONTANA,INIZIATIVE SOLIDALI,MISINTO BIERFEST,FABRIZIO SALA,MATTEO PIURI,CHRIS HEINZE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top