caffè

21 Giugno 2022

Fairtrade a World Of Coffee con oltre 50 caffè di 15 Paesi


Fairtrade a World Of Coffee con oltre 50 caffè di 15 Paesi

Più di 50 caffè specialty Fairtrade provenienti da 15 Paesi saranno presentati alla fiera internazionale per gli operatori del settore “World of Coffee” organizzata dalla Specialty Coffee Association e in programma al Mi.Co., il Milano Convention Center, dal 23 al 25 giugno. Si tratta di una vastissima offerta,che unisce all’alta qualità del prodotto gli elevati standard etici e ambientali, garantiti dalla certificazione internazionale.

Punti di interessi in fiera saranno:

- lo stand istituzionale collocato in MS-C08, che sarà il luogo privilegiato per incontrare i rappresentanti dei produttori agricoli del network Fairtrade e gli account europei. Allo stand sarà presente l’esperta internazionale di caffè Cecilia Sanada, che metterà a disposizione del pubblico le sue competenze.

- il Roaster’s Village (Tavolo 53), lo spazio dedicato alle torrefazioni artigianali e ai loro clienti, dove sarà sempre possibile, nei tre giorni di fiera, degustare i caffè certificati insieme al partner Best Coffee, con l’accompagnamento del Q-Grader Marco Bombini, della Specialty Coffee Association.

Parallelamente saranno organizzati tre cupping, e due convegni permetteranno di approfondire alcune tematiche cruciali che riguardano il settore. Si parlerà di buone pratiche per la cattura di CO2 e per la lotta ai cambiamenti climatici, e poi di un innovativo programma di educazione digitale che favorirà lo scambio di informazioni tra venditori e acquirenti.

Fuori dalla fiera invece avrà luogo l’incontro “Next Gen in Coffee” dedicato alle sfide che deve affrontare la nuova generazione di coltivatori di caffè (Fondazione Riccardo Catella). Tutti i dettagli degli appuntamenti sono elencati di seguito.

Se Fairtrade è in generale una certificazione che assicura migliori condizioni ai produttori agricoli a livello globale, quando si tratta di caffè specialty le organizzazioni possono vantare delle particolarità premianti. Grazie ai programmi che Fairtrade promuove in Asia, Africa e America Latina, gli agricoltori accedono a training di formazione agronomica sul campo per migliorare gli aspetti qualitativi della produzione, e, lato vendite, ricevono formazione economico-manageriale, che permette loro di affinare tutti gli aspetti della vendita e dei servizi per i compratori. Questo incentiva le organizzazioni a migliorare continuamente la qualità del caffè e promuove circoli virtuosi di sviluppo nel lungo periodo.

Tutto ciò si aggiunge al Prezzo Minimo Fairtrade stabile e indipendente dalle oscillazioni di borsa. Inoltre le organizzazioni di produttori che fanno parte del sistema riscuotono anche una somma di denaro aggiuntiva, il Premio Fairtrade, che serve per avviare dei progetti di sviluppo, come l’acquisto di prodotti per migliorare le tecniche agricole, l’acquisto di macchinari, formazione del personale, costruzione di aule scolastiche o ambulatori sanitari.

Ai visitatori della fiera sarà presentato anche il portale èQuì sviluppato da Fairtrade e rivolto alle torrefazioni artigianali che vendono solo al pubblico, che hanno al massimo tre punti vendita e che trattano fino a 1,5 tonnellate di caffè certificato. Per essere segnalati sul portale è sufficiente acquistare caffè da crudisti che fanno parte del sistema Fairtrade. L’attività commerciale viene inserita nella mappa interattiva sul sito internet di Fairtrade Italia, si riceve la vetrofania “Fairtrade èQui” come rivenditore ufficiale e altri materiali di comunicazione da esporre nel proprio locale o da utilizzare sui social.

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI

23 Giugno
dalle 11:30 alle 12:30
–Conferenza: “Carbonio, clima e caffè: pratiche premianti per la cattura delle emissioni di carbonio, metodi di coltivazione biologici per aumentare la produttività degli agricoltori e spingere l’industria del caffè verso la carbon neutral”. Aula 1, SCA Education Hub, piano terra, sala sud. Tutti i dettagli qui

dalle 16:00 alle 17:00, cupping di caffè certificati Fairtrade, all’Exchange Room 2. Per accedere, è necessaria l’iscrizione qui

dalle 17:30 alle 19 30: “Next Gen in Coffee”: un’occasione aperta a tutti coloro che lavorano nella filiera del caffè per conoscere direttamente alcuni dei nostri produttori, fare netwoking con altri professionisti del settore specialty coffee e celebrare la nascente generazione di industria di caffè. L’incontro sarà alla Fondazione Riccardo Catella (Via Gaetano de Castillia, 28 Milano). Per confermare la propria partecipazione basta inviare una e-mail: alliances@intracen.org 

24 giugno
dalle 11:30 alle 12:30, cupping di caffè Fairtrade all’Exchange Room 1. Per partecipare è necessario iscriversi a questo link

25 giugno
dalle 13:00 alle 14:00, cupping di caffè Fairtrade all’Exchange Room 1. Per partecipare è necessario iscriversi a questo link

Dalle 10:15 alle 11:15: Conferenza “Connettere acquirenti e venditori nel caffè: un caso di studio dalla Fairtrade Coffee School”. Durante questo panel, Fairtrade e VUNA Origin Consulting presenteranno il programma di educazione digitale che hanno sviluppato e implementato, e che è in grado di fornire ai venditori le informazioni di cui hanno bisogno per rivendere il caffè. Ci saranno anche testimonianze dei primi studenti diplomati, produttori di caffè Fairtrade dell’Africa orientale. L’evento si svolgerà in aula 2, SCA Education Hub, Piano terra, Hall Sud. Qui tutti i dettagli.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FAIRTRADE,CONVEGNI,WORLD OF COFFEE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top