fiere

01 Giugno 2022

Operatori della ristorazione a confronto per approntare nuove strategie

di DALLE AZIENDE


Operatori della ristorazione a confronto per approntare nuove strategie

“La ristorazione senza una strategia di marketing digitale oggi è impossibile”. È questo il pensiero degli oltre 600 ristoratori, provenienti da ogni parte d'Italia, che si sono dati appuntamento a San Marino in occasione di Sold Out. Un'iniziativa promossa e organizzata da Giuliano Lanzetti, titolare del Bounty di Rimini, Ceo e creatore di Pienissimo, azienda leader nel settore della formazione di imprenditori della ristorazione.

Negli ultimi anni il settore della ristorazione è attraversato da profondi mutamenti, che si accompagnano a nuove sfide da affrontare: dalla crisi economica alla difficoltà nel reperire personale fino ai recenti rincari delle materie prime e delle utenze. Il mondo digital, d'altra parte, viene in soccorso dei ristoratori, offrendo loro nuove opportunità da cogliere, ma richiedendo anche uno scatto in avanti rispetto alla gestione tradizionale di un locale.

Di fronte alle difficoltà, oltre 600 ristoratori hanno deciso di scendere in campo in maniera proattiva e di fare squadra, mettendo al centro il valore della formazione e condividendo strategie per l'acquisizione e il mantenimento dei clienti. Una rivoluzione che passa anche attraverso la diffusione di Pienissimo Pro: non solo un'agenda prenotazioni digitale, ma anche un potente strumento di marketing e CRM al servizio dei ristoratori che desiderano riempire il loro locale.

"Molti ristoratori – spiega Lanzetti – sottovalutano purtroppo l'importanza del marketing e di azioni mirate per l'acquisizione dei clienti. Ormai le prenotazioni avvengono sempre più online e la ristorazione non fa eccezione.

Nonostante ciò, solo 1 su 50 ristoratori ha implementato un sistema digitale di prenotazioni e solo 1 ogni 120 è proprietario dei contatti dei suoi clienti, mentre la maggior parte usufruisce dei servizi delle multinazionali del delivery e delle prenotazioni che di fatto detengono i dati degli utenti rendendo impossibili azioni di marketing autonome che prescindano dall’utilizzo di questi servizi.

Ormai il mercato della ristorazione è sovraffollato e saturo, Rimini (la città che ospita il mio locale il Bounty) ha una densità di locali/abitanti superiore a quella di Milano e New York. In questo scenario quindi si rende necessario introdurre il marketing anche nel nostro settore, poiché non è più fattibile che il cliente ti scelga e continui a farlo solo perché si ricorda del piatto buono, ma sei tu ristoratore che devi attivarti per andarlo a prendere, ovviamente rendendoti capace di attuare strategie di marketing e ingegnerizzando il tuo sistema di prenotazioni.

Solo con un sistema di archiviazione e segmentazione dati, il ristoratore può davvero conoscere a 360 gradi i suoi clienti e le loro abitudini e attivare strategie di marketing vincenti per vedere il tuo locale pieno ogni giorno della settimana".

Al giorno d'oggi, prosegue Lanzetti, "l’esperienza al ristorante esce dalle sue mura e si espande oltre il momento del pranzo o della cena. Prosegue via mail, su Whatsapp e propone offerte, omaggi, inviti esclusivi, aggiornamenti sulle novità in menu. Ma pure ringraziamenti per aver scelto proprio quel ristorante e sondaggi per migliorarne il servizio. Sempre più attività nella ristorazione adottano strategie di marketing per fidelizzare i clienti. Molto spesso queste azioni di marketing assumono un peso che vale di più dell’effettiva esperienza culinaria".

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,RISTORAZIONE,INCONTRI,PIENISSIMO,SOLD OUT,GIULIANO LANZETTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/09/2023

BWT Water+More si impegna a fare la differenza nel settore del caffè contribuendo a un importante progetto nella regione della Rift Valley, Kenya. Grazie alla collaborazione con Wertkaffee Gmbh, BWT...

29/09/2023

Il primo ottobre l’Istituto Espresso Italiano (IEI) parteciperà, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, al workshop on line promosso dal Consorzio di Tutela del Caffè Espresso...

29/09/2023

Nel 2022 il mercato mondiale del caffè torrefatto è stato valutato in circa 120 miliardi di dollari e rappresenta consumi pari a 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a 3,1 miliardi di...

29/09/2023

Domenica 1 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, Ditta Artigianale offrirà la possibilità di assaggiare gratuitamente una selezione di caffè in filtro provenienti da...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top