fiere

13 Novembre 2020

Manager, studiosi e docenti di marketing a confronto sul ruolo sociale dei brand

di DALLE AZIENDE


Manager, studiosi e docenti di marketing a confronto sul ruolo sociale dei brand

È giusto che le imprese scendano in campo prendendo posizione sui temi importanti per la collettività? Quali strategie possono adottare per trasformare i valori del bene comune da semplici slogan a realtà? In che modo possono diventare protagoniste di uno sviluppo sostenibile attraverso un’assunzione concreta di responsabilità sociale utile alle comunità? Sono solamente alcuni dei temi al centro della virtual round-table “Società a responsabilità illimitata: cultura, società e impegno: il brand activism tra storytelling e scrittura civile” in programma domenica 15 novembre 2020 alle 15.30 in diretta streaming sulla pagina Facebook di MUMAC - Museo della macchina per caffè di Gruppo Cimbali, la più grande esposizione al mondo di macchine professionali per caffè ospitata all’interno dell’headquarters del Gruppo.

L’appuntamento, ideato dalla Direzione Comunicazione e Marketing di Gruppo Cimbali nell’ambito del ricco programma di iniziative di open culture realizzate attraverso l’hub culturale di Gruppo, si svilupperà intorno ai contenuti di “Brand Activism. Dal purpose all'azione”, il nuovo lavoro di Philip Kotler, “padre del marketing moderno”, scritto a quattro mani con l’imprenditore Christian Sarkar ed edito da Hoepli. All’iniziativa, lanciata dalla suggestiva cornice di MUMAC e moderata da Giampaolo Colletti - manager e giornalista collaboratore del Il Sole 24Ore, parteciperanno Simona Colombo - Direttore Marketing e Comunicazione Gruppo Cimbali, Daniela Corsaro - Professore associato di marketing e vendite Università Iulm, Barbara Foglia - MUMAC Manager, Paolo Iabichino - Direttore Creativo, fondatore insieme a Ipsos Italia dell’Osservatorio Civic Brands e autore della prefazione della pubblicazione ed Elisa Storace - curatore Kartell Museo.

«Siamo davvero felici di organizzare questa virtual round-table e di farlo attraverso il nostro museo d’impresa, cuore del nostro hub culturale» ha affermato Simona Colombo, Direttore Marketing e Comunicazione Gruppo Cimbali. «Il nostro brand activism - ha proseguito Simona Colombo – si sostanzia attraverso la cultura in tutte le sue forme come espressione di un purpose aziendale basato su reali e concreti valori di responsabilità sociale».

“In questo libro il purpose diventa piano strategico e operativo, i brand infatti sono chiamati all’azione nel proporre nuovi modelli di mercato. Lo esige la Generazione Z, sempre più attenta e sensibile alle sorti del nostro pianeta e del genere umano” afferma Paolo Iabichino - Direttore creativo e fondatore, insieme a Ipsos Italia, dell’Osservatorio Civic Brands. “Chi fa mercato ha la responsabilità di salvaguardare ecosistemi ambientali, sociali ed economici e siccome nell’ultimo periodo abbiamo assistito a una certa banalizzazione dei temi valoriali, il marketing si trova davanti a una grande sfida: ora è il momento dell’azione.”

L’iniziativa di Gruppo Cimbali rientra nel palinsesto eventi della XIX Settimana della cultura d’impresa (5-20 novembre 2020) e di BookCity Milano 2020 (11-15 novembre 2020).

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MUMAC,TAVOLA ROTONDA,SIMONA COLOMBO,PAOLO IABICHINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top